|
|
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.
La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale[2]: annovera infatti capolavori di Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini, Giambologna, Ammannati ed altri importanti scultori
Il Cortile
Il cortile, porticato su tre lati con archi a tutto sesto su pilastri ottagonali, venne realizzato nel XIII secolo e arricchito nel secolo successivo dal verone e dalla scala goticheggianti, quest'ultima, costruita su lato non porticato, da Neri di Fioravanti tra il 1345 e il 1367.
Con la destinazione a carcere del Palazzo vennero tamponati gli archi del loggiato e del verone. Nella seconda metà dell'Ottocento il cortile fu la parte del palazzo maggiormente valorizzata dai restauri del Mazzei, vennero riaperte le logge e il verone e furono restaurati i superstiti stemmi dei podestà e dei giudici di ruota, nelle volte sotto il loggiati vennero eseguiti affreschi di Gaetano Bianchi con i gonfaloni dei quartieri e alcuni stemmi dei podestà.,
|
|
|
|
|
|
Piazza della Signoria, Firenze
|
|
|
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa,
c. 1554, Firenze, galleria immagini
|
 |
|
 |
|
 |
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa
|
|
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa,
c. 1554, Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria, Firenze
|
|
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa, c. 1554, Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria, Firenze |
Opere di Benvenuto Cellini al Museo del Bargello
|
 |
|
 |
|
 |
Benvenuto Cellini, Minerva, Museo Nazionale del Bargello, Firenze |
|
Benvenuto Cellini, Giove, Museo Nazionale del Bargello, Firenze |
|
Benvenuto Cellini, Danaea, Museo Nazionale del Bargello, Firneze |

Benvenuto Cellini, Mercurio, Museo Nazionale del Bargello, Firenze
|
|
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa, il modello in cera, Museo Nazionale del Bargello, Firenze |
|
Benvenuto Cellini, Perseo con la testa di Medusa, il modellino in bronzo, Museo Nazionale del Bargello, Firenze |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
Guida artistica di Firenze, Piazza della Signoria | www.mega.it
Traveling in Tuscany | Piazza della Signoria
Art in Tuscany | The Loggia della Signoria | The Loggia dei Lanzi
Art in Tuscany | Palazzo Vecchio in Florence
|
Bibliography
Danielle Marie Deibel, The Piazza della Signoria: The Visualization of Political Discourse through Sculpture, M.A., Kent State University, 2017 | [Thesis Combined.pdf (3.58 MB) View | Download]
Paoletti, John T. Michelangelo’s David, Florentine History and Civic Identity. New York: Cambridge University Press, 2015
Damien Wigny, Au coeur de Florence : Itinéraires, monuments, lectures, 1990
Mary McCarthy, The Stones of Florence, Harcourt Brace International (1998), ISBN-10: 9780156850803 - ISBN-13: 978-0156850803
Mary McCarthy, De stenen van Florence, Het Spectrum, Schrijvers over de wereld, 1989, ISBN 9789027422071
Henk Th. Van Veen, Cosimo de' Medici, vorst en republikein: een studie naar het heersersimago van de eerste groothertog van Toscane (1537-1574), Meulenhoff/Kritak, 1998
Marvin Trachtenberg, Dominion of the Eye: urbanism, art, and power in early modern Florence (Cambridge: Cambridge University Press, 1997)
Maria Teresa Bartoli, Conoscere con il rilievo e il disegno: Piazza della Signoria a Firenze, in Laura Carlevaris, Monica Filippa. Elogio della Teoria, identità delle discipline del disegno e del rilievo. Gangemi, Roma 2012, p. 383-390.
|

[1] Foto di Sailko, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
|
° This article incorporates material from the Wikipedia article Museo nazionale del Bargello published under the GNU Free Documentation License. |
|
|