C. Acidini (a cura di), E. Neri Lusanna (a cura di), Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, Mondadori Electa, 1997 
            Damien Wigny, Au coeur de Florence : Itinéraires, monuments, lectures, 1990 
            Fremantle, Richard. Florentine Gothic Painters from Giotto to Masaccio: A Guide to Painting in and near Florence, 1300—1450.London: Secker and Warburg, 1975. 
            Maginnis, Hayden B.J. Painting in the Age of Giotto: A Historical Reevaluation. University Park: Pennsylvania State University Press, 1997. 
            Neri Lusanna, Erica. Maso di Banco: La Cappella di San Silvestro, ed. Cristina Acidini Luchinat and Erica Neri Lusanna. Milan: Electa, 1998. 
            Wilkins, David G. Maso di Banco: A Florentine Artist of the Early Trecento. New York and London: Garland, 1985  
            Salmi, Mario. Contributi fiorentini alla istoria dell’arte. Maso di Banco a Napoli, Atti e memoria dell’Academia fiorentina di Scienze morali. «La Colombria» N.S.1, 1943-46. 
            Bartalini, Roberto. «Et in carne mea videbo Deum meum» Maso di Banco, La capella dei Confessori e la commitenza dei Bardi. A proposito di un libro ricente, Prospettiva, 98/99, 2000, pp. 58–103. 
            Maso di Banco (I Maestri Del Colore 247), Fratelli Fabbri Editori, 1966 
              
             | 
            | 
             Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat - E. Neri Lusanna, Electa, Milano 1998.  
              
               
              Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat - E. Neri Lusanna, Electa, Milano 1998.  
            
                | 
        
        
            
             [1] Foto di Brogi — Firenze. Chiesa di S. Croce. Gesù Cristo Giudicatore. part.re, Maso di Banco — particolare, prima del restauro del 1937 | FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna |Foto licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.  
             [2] Note sul restauro degli affreschi dalla documentazione fornita da: Laura Lucioli e Roberta Passalacqua in C. Acidini Luchinat e E. Neri Lusanna (a cura di), Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, Electa, Milano 1998, pp.353-359. 
               [3]               Foto di Sailko, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported 
               [4] Maso di Banco, San Silvestro mostra a Costantino le immagini di san Pietro e san Paolo | FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna             
               [5]  E. Neri Lusanna, San Silvestro ammansisce il drago, in Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat, Electa, Milano 1998, p 210.             
               [6] Foto di Brogi — Firenze. Chiesa di S. Croce. Brogi — Firenze. Chiesa di S. Croce. Gesù Cristo giudicatore (Part.) Maso di Banco. — particolare, prima del restauro del 1937 | FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna |Foto licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.  
             
               
               |