Piazzale Michelangelo


Piazza della Signoria

Loggia dei Lanzi

Fontana del Nettuno


San Lorenzo

Sagrestia Nuova


Santo Spirito

Fondazione Salvatore Romano

Andrea Orcagna, Cenacolo, Crocifissione e ultima cena

Giardino Bardini


San Miniato al Monte


Cimitero delle Porte Sante



Santa Croce

Cappella Bardi di Vernio

La Capella Pazzi


Walking in Florence

From Ponte Vecchio to Piazzale Michelangelo

 

 

 

 

 





 
Il Palio di Siena

Giuliano d'Arrigo, L'affresco della volta celeste, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze

N L Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, volta con cielo del luglio 1442, forse legato alla venuta di Renato d'Angiò a Firenze. L'affresco della volta celeste, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze [1]

 

Toacana ] Galleria di immagini  
     
   

L'affresco della volta celeste, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze

   
   

La basilica di San Lorenzo è situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. È una delle chiese che si contendono il titolo di più antica della città. Nei pressi della chiesa si tiene il turistico mercato di San Lorenzo.

Sagrestia Vecchia

Capolavoro del Quattrocento, fu la prima parte di San Lorenzo ad essere completata dal Brunelleschi, su incarico dei Medici che desideravano realizzarvi il proprio mausoleo (1421-1428) e si trova sulla parte sinistra del transetto.

L'affresco della volta celeste


Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, volta con cielo del luglio 1442, forse legato alla venuta di renato d'angiņ a firenze 01.jpg

Gli affreschi della volta della cupola, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze [1]

 

Gli affreschi della volta della cupola nella scarsella risalgono agli inizi degli anni quaranta del Quattrocento e raffigurano la situazione cosmologica del Sole e delle costellazioni, come appariva su Firenze la notte del 4 luglio 1442, come hanno dimostrato gli studi in occasione dei restauri del 1984-1989. Si suppone che la volta celeste sia stata dipinta dall'eclettico pittore-decoratore Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, su indicazione dell'astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli.

Su una base di azzurrite, con l'uso del solo oro e del chiaroscuro, è definito un cielo dell'emisfero boreale ben definito nelle linee di partizione e nei pianeti allora conosciuti, con un'eccellente accuratezza astronomica. La scelta della data del 1442 è stata messa in relazione con la venuta a Firenze di Renato d'Angiò, il monarca di Napoli cacciato dall'usurpatore Alfonso d'Aragona. L'Angiò era in viaggio per cercare alleati per una spedizione di riconquista, tra cui i fiorentini, il papa, gli Sforza e i genovesi. Renato d'Angiò, che aveva il titolo formale di re di Gerusalemme, veniva visto come colui che avrebbe potuto comandare una nuova crociata per liberare la Terrasanta e sconfiggere i turchi Ottomani che stavano cingendo d'assedio i resti dell'impero bizantino.


Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, l'affresco della volta celeste (particolare), Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze Il Pesello, gli affreschi della volta della cupola, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze Giuliano d'Arrigo, gli affreschi della volta della cupola, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, Gli affreschi della volta della cupola, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze Gli affreschi della volta della cupola, Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze

Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, l'affresco della volta celeste (particolari), Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo, Firenze [3]

 

Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu trasferito a Firenze nel 1439. Con la firma della Bolla Laetentur coeli (6 luglio 1439) si giunse alla completa riunificazione tra greci e latini. Un’altra − e forse migliore − ipotesi è precisamente il giorno del 6 luglio 1439 all'ora 10:30 circa, quando il Sole e la Luna sarebbero posizionati esattamente nei punti raffigurati sull’affresco. La posizione dei cinque pianeti rimane incerta ed è motivo di discussione e controversie. Per di più, l’eclittica dipinta e la posizione della stella Regulus sono precisamente quelle rilevate alla fine dell’anno 1438. Il 4 luglio 1442 non corrisponde all'arrivo di Renato d'Angiò a Firenze (in realtà il 19 luglio), né corrisponde all’esatta posizione del Sole e della Luna questo giorno sull’affresco[3].

La stessa data astrologica è presente anche nella cupoletta analoga della Cappella dei Pazzi, visto anche il maggiore legame dei Pazzi con Renato d'Angiò, che aveva fatto cavaliere Andrea ed aveva presenziato al battesimo di suo nipote Renato, nominato così proprio in suo onore.


Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, volta con cielo del luglio 1442 (dettaglio), forse legato alla venuta di Renato d'Angiò a Firenze

Giuliano d'Arrigo, detto Pesello, volta con cielo del luglio 1442 (dettaglio), forse legato alla venuta di Renato d'Angiò a Firenze [1]

 

         
         
         
         
   
   

Mappa Sagrestia Vecchia, Basilica di San Lorenzo, Firenze | Visualizza la mappa ingrandita

 

 
   

Sagrestia Vecchia, Basilica of San Lorenzo

Informazioni per la visita alla Basilica di San Lorenzo
P.zza San Lorenzo, 9 – 50132 Firenze


ORARIO DI APERTURA:

Orari di apertura: tutti i giorni feriali dalle 10.00 alle 17.00
Domenica dalle 13.30 alle 17.30 da marzo ad ottobre, chiusa domeniche resto dell’anno.

Sagrestia Nuova, Basilica di San Lorenzo

APERTO TUTTI I GIORNI FERIALI
(dal Lunedì al Venerdì)

ORARIO DI APERTURA:
8:45 - 13.30 (Lun-Mar)
14:00 - 18:30 (Mer-Gio-Ven)
CHIUSO: Sabato, domenica e festivi

Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 - 50123 Firenze
Telefono +39 055 0649430
Email: mn-bar.cappellemedicee@beniculturali.it

 

 


Basilica di San Lorenzo, Firenze   Basilica di San Lorenzo, Le cappelle medicee, la Sagrestia Nuova   Cappella dei Principi Cappelle Medicee, Basilica di San Lorenzo, Firenze

Basilica di San Lorenzo, Firenze

 

 

Basilica di San Lorenzo, Le cappelle medicee, la Sagrestia Nuova

 

Cappella dei Principi Cappelle Medicee, Basilica di San Lorenzo, Firenze

Cappelle Medicee | Official website


 

Florence, Basilica of Santa Croce, Cloister, Pazzi Chapel 001   Capella Pazzi, interior   Cappella Pazzi, cupoletta della scarsella, Basilica di Santa Croce

Capella Pazzi

 

 

Capella Pazzi, interior

 

Cappella Pazzi, cupoletta della scarsella, Basilica di Santa Croce

 


[1]  Foto di Sailko, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
[2] Foto di Rufus46, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
[3] Foto di Miguel Hermoso Cuesta, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
[4] Met - Città Metropolitana di Firenze is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.

 

This article incorporates material from the Wikipedia article Basilica di San Lorenzo (Firenze) published under the GNU Free Documentation License.