|
|
La cappella Bardi di Vernio è una della cappelle del transetto di Santa Croce a Firenze, affrescata per lo più da Maso di Banco. Gli affreschi narrano le Storie di san Silvestro, basate sulla Leggenda Aurea di Jacopo da Varazze e sono tra le opere in assoluto più riuscite della scuola di Giotto.
L'affresco Miracolo della resurrezione del toro campisce tutto il registro mediano della parete destra. La suggestiva e totale corrispondenza tra lo spazio costruito nell'affresco e il registro centrale della parete destra, continuo e ininterrotto, fa del dipinto il fulcro tematico e figurativo, tanto è spazialmente catalizzante, dell'intera rappresentazione delle Storie di Silvestro e Costantino. Occasione di questo ampio consesso era stata, secondo la Legenda aurea, la reazione di sdegno dell'imperatrice Elena alla notizia della conversione del figlio a una religione che permetteva lo scandalo della crocifissione del suo Dio; a cui Costantino aveva risposto proponendo un confronto teologico tra le due fedi, cui Elena si era presentata con uno stuolo di saggi ebrei tra cui spiccavano dodici rabbini[4].
|
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare imperatore Costantino, dopo il restauro del 1937), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze [2]
|
Il restauro pittorico è stato eseguito ricostruendo le mancanze di intonaco precedentemente stuccato a selezione cromatica. Sulle lacune di colore si è intervenuti con velature atte ad abbassare la tonalità delle abrasioni fino alla loro reintegrazione con le zone originali circostanti.[3].
|

Cardinali e rabbini a sinistra del trono
|
 |
|
 |
|
 |
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze
|
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze |
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze |
 |
|
 |
|
 |
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze
|
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze
|
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze |
 |
|
 |
|
 |
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze |
|
Maso di Banco, Storie di san Silvestro, Il miracolo del toro di San Silvestro (personaggio a destra dell'Imperatore Costantino), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze
|
|
Maso di Banco, Storie dei Santi Silvestro e Costantino, 1340 ca, Il miracolo del toro di San Silvestro (particolare imperatore Costantino), Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cappella Bardi di Vernio
|
|
|
La cappella si apre sul lato sinistro del transetto ed è decorata con Storie della vita di san Silvestro, tra le più belle della scuola giottesca. Le scene vanno lette dall'alto al basso, da sinistra a destra:
|
|
Cappella Bardi di Vernio, Santa Croce, Firenze |
1. Costantino in trono ascolta Silvestro e poi si fa battezzare da lui
2. Sogno di Costantino con la visione di Pietro e Paolo
3. San Silvestro presenta le sacre immagini a Costantino e Battesimo di Costantino
4. Miracolo della resurrezione del toro
5. Miracolo del santo che chiude la fauci al drago e resuscita due maghi uccisi dall'alito del mostro
6. San Silvestro sul monte Soratte
|
|

|
|
|
Arpai | Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano | Il Restauro della cappella dei Bradi di Vernio in Santa [di Laura Lucioli|
Museo Santa Croce | La visita è a pagamento, si acquista un biglietto per l'intero complesso di Santa Croce.
Piazza di Santa Croce, 30/15
Santa Croce Opera Firenze | www.santacroceopera.it
Ingresso e mappa
Restauri
|
|

Pianta della Basilica
Santa Croce in Firenze (N°10 Capella Bardi di Vernio)
|
Bibliografie |
|
|
Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat, Electa, Milano 1998.
Damien Wigny, Au coeur de Florence : Itinéraires, monuments, lectures, 1990
Giovan Battista Cavalcaselle e Joseph A. Crowe, Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI, 1: Dai primi tempi cristiani fino alla morte di Giotto 2. ed. con aggiunta di un'appendice. Le Monnier, Firenze 1886.
A. Venturi, Storia dell’arte italiana, V, La pittura del Trecento e le sue origini, Milano 1907.
Roberto Bartalini, Maso, la cronologia della cappella Bardi di Vernio e il giovane Orcagna, Prospettiva N. 77. Gennaio 1995, Università di Siena, dipartimento di archeologia e storia delle arti.
Note sul restauro degli affreschi dalla documentazione fornita da: Laura Lucioli e Roberta Passalacqua in C. Acidini Luchinat e E. Neri Lusanna (a cura di), Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, Electa, Milano 1998, pp.353-359.
Maso di Banco (I Maestri Del Colore 247), Fratelli Fabbri Editori, 1966
|
|
Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat - E. Neri Lusanna, Electa, Milano 1998.
|
|
|
|
|
|

[1] Foto di Traveling in Tuscany.
[2] Fonte: Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze —Maso di Banco - sec. XIV - Imperatore Costantino — particolare, dopo il restauro del 1937 | La Fondazione Federico Zeri, foto licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
[3] Arpai | Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano | Il Restauro della cappella dei Bradi di Vernio in Santa [di Laura Lucioli
[4] Fonte: E. Neri Lusanna, Il Miracolo del toro, in Maso di Banco. La cappella di San Silvestro, a cura di C. Acidini Luchinat, Electa, Milano 1998, p 156.
|
° This article incorporates material from the Wikipedia article Cappella Bardi di Vernio, published under the GNU Free Documentation License. |
|
|