|
|
 |
 |
|
![Toacana ] Galleria di immagini](../../titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
La Costa degli Etruschi, il golfo di Baratti | La Cappella di San Cerbone
|
|
|
|
|
|
Il Golfo dei Baratti, chiamata la Caraibi della Toscana per l'acqua cristallina, racchiude uno dei mari e delle spiagge piu belle della Costa degli Etruschi.
La cappella di San Cerbone si trova in Baratti.
Sorge nel luogo della prima sepoltura del santo vescovo di Populonia. La cappella è ad aula unica, con vestibolo e campaniletto a vela, probabilmente edificata fra la fine del XVI secolo e l'inizio del XVII sul luogo di un più antico edificio. Da questo è probabile che provengano due interessanti frammenti di lastre decorate, l'uno raffigurante una croce entro cerchi e due animali affrontati, inserito nel campaniletto, l'altro, con un tralcio di grappoli d'uva e pampini trasformato in una serie di lobi, presente sulla facciata, riferiti all'VIII e al IX secolo.
|

|
La Cappella di San Cerbone [2]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Golfo dei Baratti, chiamata la Caraibi della Toscana per l'acqua cristallina, è un golfo che si apre all'estremità sud-orientale del Mar Ligure, posto all'estremità settentrionale del territorio comunale di Piombino.
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti , dove sorgeva la città etrusca e romana di Populonia, nota fin dall’antichità per l’intensa attività metallurgica legata alla produzione del ferro. Comprende una parte significativa dell’abitato etrusco e romano di Populonia, con le sue vaste necropoli, le cave di calcarenite ed i quartieri industriali in cui si lavorava il minerale di ematite, proveniente dai giacimenti dell'isola d'Elba, per ricavare lingotti di ferro. Il parco è articolato in diverse aree di visita che permettono di cogliere la trasformazione del paesaggio nel corso dei secoli. [4]
|
|
Het Archeologisch Park van Populonia en de Golf van Baratti [3]
|

Il Golfo di Baratti e Populonia | Photo Gallery
|
 |
|
 |
|
 |
Golfo di Baratti, vista da Populonia |
|
Il golfo di Baratti, il porto di Baratti
|
|
Il golfo di Baratti, vista da Populonia |
 |
|
 |
|
 |
La Costa degli Etruschi, il golfo di Baratti
|
|
Golfo di Baratti
|
|
Golfo di Baratti, pineta
|
 |
|
|
|
 |
Populonia, Necropoli delle Grotte |
|
Populonia, Necropoli di San Cerbone, tomba
|
|
Populonia, Acropolis |

[1] Foto di LepoRello, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unportedale.
[2] Foto di LigaDue, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unportedale.
[3] Foto di AlMare, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Generic.
[2] Fonte: I Parchi della Val Di Cornia: bellezza allo stato puro - Cosa vedere | www.parchivaldicornia.it
|

|


Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|

|
|
 |
|
 |
L’aria frizzante dell’autunno, la natura che si colora e le prelibatezze delle nostre colline
|
|
Podere Santa Pia, con la sua ampia terrazza panoramica con vista sulla Maremma Toscana
|
|
Shadows on Podere Santa Pia |
Questo articolo è basato parzialmente sull'articolo sull'articolo Baratti (Piombino)
dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|