|
|
 |
 |

|
|
Molino Spagnolo, Orbetello [1]
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
Anello Orbetello - Poggio Pertuso - Tombola di Feniglia
|
|
|
|
|
|
Una bella passeggiata con partenza e arrivo nell'affascinante centro di Orbetello.
Splendida vista sull'Lago di Levante e Orbetello.
Tombola di Feniglia
La Feniglia, situata nel comune di Orbetello, in provincia di Grosseto, è un tombolo che collega la collina di Ansedonia a oriente e il Monte Argentario a occidente. Si sviluppa per circa 6 km di lunghezza per una superficie totale di 474 ettari.
Nel 1971, su Decreto del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, la duna Feniglia fu dichiarata Riserva Forestale di Protezione in virtù delle importanti funzioni che essa svolge.
L'accesso è libero a piedi ed in bicicletta ed è agevolato da una strada camionabile che percorre la riserva in tutta la sua lunghezza di circa 6 km. Lungo la strada sono presenti, ad intervalli di circa 1 km, pietre miliari e pannelli informativi che indicano le uscita a mare che portano verso la spiaggia.
|
|
|
|
|
|
|
Mappa Anello Orbetello - Poggio Pertuso - Tombola di Feniglia
|
Anello Orbetello - Poggio Pertuso - Tombola di Feniglia | 15,49 km | 4 ore circa | gpx
Differenza altimetrica: 138 m
Ascesa totale 308 m
Discesa totale 308 m
Passeggiate aggiuntive
Percorso con partenza a Pertuso | Tombolo di Feniglia anello 2| 12.40 km | 2,5 ore circa | gpx
Feniglia, considerata una delle spiagge più belle del mondo e dal rinomato porto di Cala Galera, con vista sul mare e su Forte Filippo,
Percorso lungo la Feniglia, considerata una delle spiagge più belle del mondo e dal rinomato porto di Cala Galera, con vista sul mare e su Forte Filippo,è una splendida duna sabbiosa racchiusa tra la collina di Ansedonia e il Monte Argentario, la parte interna si affaccia sulla Laguna di Orbetello, mentre la parte esterna è direttamente sul mare. Si estende per una superficie di 474 ettari ed è lunga circa 6 km.
La duna della Feniglia è stata nominata Riserva Forestale di Protezione nel 1971, in virtù dell’importante ruolo che ricopre per l’ecosistema ambientale.
L’attrazione principale della riserva è la sua lunga spiaggia, fatta di morbida sabbia fine e dorata e bagnata da un incantevole mare, pulito e cristallino dove tuffarsi per fare memorabili bagni.
Come arrivare
L' ingresso per il percorso con partenza a Pertuso, è accessibile dall'Argentario. Lasciata la Diga di Orbetello imboccate la strada per Porto Ercole e girate alla prima a sinistra. L'ingresso è ben segnalato.
|
|
Tombolo di Feniglia anello
|
Porto Ercole | Giro dei Forti Spagnoli | 9,05 km | 2,5 ore
Differenza altimetrica: 147 m
Ascesa totale 282 m
Discesa totale 282 m
|
|
Porto Ercole | Giro dei Forti Spagnoli
|
|
|
|
|
Tombolo Feniglia
|
 |
Monte Argentario, Tombolo di Feniglia, la spiaggia di Feniglia, considerata una delle spiagge più belle del mondo (2)
|
Galleria fotografica Tombolo di Feniglia, Orbetello, Monte Argentario
|
 |
|
 |
|
 |
Monte Argentario e Porto Ercole, vista da Cosa (Ansedonia)
|
|
Poggio Pertuso, Monte Argentario |
|
Cala Galera, uno dei primi porti privati costruiti in Italia |
 |
|
 |
|
 |
Forte Santa Caterina e Torre del Mulinaccio, Porto Ercole
|
|
Località Poggio Pertuso |
|
La spiaggia della Feniglia con vista su Ansedonia |
 |
|
 |
|
 |
Orbetello e Tombolo di Feniglia |
|
Kite-surfing
|
|
Tombolo di Feniglia, seen from Porto Ercole
|
 |
|
 |
|
 |
Porto Ercole - Vista porto
|
|
Orbetello, Il Molino Spagnolo
|
|
Monte Argentario - Vista della giannella
|

|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Porto Ercole, la Rocca Aldobrandesca |
|
Porto Ercole, la Rocca Aldobrandesca
|
|
Porto Ercole, Fortezza |
Articoli similari
|
|
|
Nell’Argentario, una passeggiata fra i forti dello Stato dei Presidi |
|
|

Ubicato in una valle pittoresca, Podere Santa Pia è un'abitazione indipendente di ca. 360mq e è circondato da un fantastico giardino con maestose querce secolari. La casa vacanze Podere Santa Pia si trova nel comune di Cinigiano, in mezzo a una natura intatta, circondata da colline, prati, boschi. Se state cercando una casa vacanze nella Maremma Toscana, e alla ricerca di relax e tranquillità, Podere Santa Pia è una perla incastonata.
Case vacanze in Toscana | Holiday home Podere Santa Pia
|
|
Podere Santa Pia overlooks a valley characterised by all the elements of the Tuscan landscape: vineyards, pastures, small forests, wheat fields, olive groves and downey oaks. On a clear day you can see as far as Corsica to the south.
|
|
|
|
|
|
|
|
Podere Santa Pia, giardino |
|
Colline sotto Podere Santa Pia |

Walking in Tuscany | Walking through nature reserves and beaches in the Maremma, in southern Tuscany
Gruppo Trekking Argentario | Trekking Argentario

[1] Photo byBy Lorena Torres Angelini from Santiago, Chile - Orbetello Uploaded by Ronhjones, CC BY-SA 2.0, Link
[2] Foto di trolvag, licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unportedlicense.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|