|
|
 |
 |
|
![Toacana ] Galleria di immagini](../../titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
La Costa degli Etruschi, Il Castello di Populonia
|
|
|
|
|
|
La Rocca di Populonia si trova in posizione panoramica nell'omonima frazione di Piombino e domina, da un'altura, il golfo di Baratti, la costa a nord di Piombino e il tratto di mare tra la terraferma e l'arcipelago toscano.
|
 |
Rocca di Populonia, il cortile e la torretta [1]
|
Storia e descrizione
Situato sull'acropoli dell'antica Pupluna, la rocca rinacque come castello medievale nel Trecento, dopo secoli di abbandono dell'abitato. Le forme attuali mostrano una struttura transitoria, tra l'edilizia medievale e la fortificazione alla moderna di fine del quattrocento: se i lati affacciati sui dirupi della collina vennero dotati tutt'al più di contrafforti, essendo improbabile una cannonatura a tale altitudine, quello rivolto alla strada venne dotato di un mastio semicircolare, dalla solida basa, dotato di feritoie e merlatura ghibellina.
Domina il tutto l'alto torrione centrale, a pianta medievale, già mastio della fortezza medievale. Dotato di un'alta scarpatura, presenta una muratura fatta di blocchi irregolari, tranne agli angoli, porta rialzata e una merlatura con quattro elementi sui lati lunghi e tre su quelli corti. Rara per la Toscana è la presenza del doppio sporgente, verso l'interno e verso l'esterno, frequente invece nei castelli scaligeri.
|
 |
Rocca di Populonia, ronda (2)
|
La cinta muraria quattrocentesca ha una pianta rettangolare, vicina al quadrato, con camminamento di ronda e garitte a sporto agli angoli. Più tarda è la muratura semicilindrica del lato sud-ovest, pure dotata di scarpatura e un camminamento più alto degli altri lati. Ha feritoie anche sul lato interno, per difendersi da eventuali nemici che fossero penetrati all'interno.
La rocca è poi congiunta alla muratura del borgo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nell'incantevole borgo di Populonia, si apre su una bella vista sul Golfo di Baratti. Il Golfo dei Baratti, chiamata la Caraibi della Toscana per l'acqua cristallina, racchiude uno dei mari e delle spiagge piu belle della Costa degli Etruschi.
|
|
Immagini suggestive del Golfo di Baratti, Populonia e Porto di Baratti (2)
|

Il Golfo di Baratti e Populonia | Photo Gallery
|
 |
|
 |
|
 |
Golfo di Baratti, vista da Populonia |
|
Il golfo di Baratti, il porto di Baratti
|
|
Il golfo di Baratti, vista da Populonia |
 |
|
 |
|
 |
La Costa degli Etruschi, il golfo di Baratti
|
|
Golfo di Baratti
|
|
Golfo di Baratti, pineta
|
 |
|
|
|
 |
Populonia, Necropoli delle Grotte |
|
Populonia, Necropoli di San Cerbone, tomba
|
|
Populonia, Acropolis |
 |
|
 |
|
 |
Via dei Cavalleggeri
|
|
Castello di Populonia |
|
Populonia e il golfo di Baratti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

[1] Foto di Sailko, licenziato in base ai termini della licenza the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
[2] Foto di Rein Ergo All rights reserved © Traveling in Tuscany
|

|


Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|

|
|
 |
|
 |
L’aria frizzante dell’autunno, la natura che si colora e le prelibatezze delle nostre colline
|
|
Podere Santa Pia, con la sua ampia terrazza panoramica con vista sulla Maremma Toscana |
|
Shadows on Podere Santa Pia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|