Luoghi
Mappa | Piero della Francesca in Toscana e Italia centrale
Elenco opere
Le Storie della Vera Croce (1452 - 1466)Adorazione della Croce e Incontro tra Salomone e la Regina di Saba
La Vittoria di Costantino su Massenzio
Tortura dell'ebreo
Ritrovamento delle tre croci e verifica della Croce
Battaglia di Eraclio e Cosroè
Sigismondo Pandolfo Malatesta in preghiera davanti a san Sigismondo (1451)
Madonna del parto (ca. 1460)
La Resurrezione (ca 1463)
Piero della Francesca, Storie della Vera Croce, basilica di San Francesco, Arezzo [scene Battaglia di Eraclio e Cosroè e Ritrovamento delle tre croci e verifica della Croce]
Il ciclo di affreschi Le Storie della Vera Croce di Piero della Francesca è un conservato nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Gli affreschi sono posti su tre livelli sulle pareti laterali e sul fondo. Nella disposizione delle scene, Piero della Francesca dipinse in alto scene all'aperto, nel centro scene di corte e in basso scene di battaglia. Sulla parete di sinistra si vede il Ritrovamento e la Verifica della Vera Croce (8), la Battaglia di Eraclio e Cosroè (9) e L'Esaltazione della Croce (10).
![]()
Parete sinistra
Sequenza delle scene
Simmetria tematica Le Storie della Vera Croce, Sequenza delle scene
Piero della Francesca, Storie della Vera Croce, basilica di San Francesco, Arezzo [parete di sinistra, scene Battaglia di Eraclio e Cosroè, Ritrovamento delle tre croci e verifica della Croce, e L'Esaltazione della Croce] [1]
[1] Foto di y Miguel Hermoso Cuesta, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
[2] Foto di Traveling in Tuscany © All rights reserved
BibliografiaBirgit Laskowski, Piero della Francesca, collana Maestri dell'arte italiana, Gribaudo, Milano 2007.
Art in Tuscany | Master of Saint Francis
Art in Tuscany | Storie della Vera Croce
Arte in Toscana | Storie della Vera Croce, 1452-1466, affreschi, Basilica di San Francesco, Arezzo
Art in Tuscany | The Golden Legend (Legenda aurea or Legenda sanctorum)