|
|
Toiano è una località del comune di Sovicille, nella provincia di Siena. La località è composta da varie piccole borgate: Toiano, Palazzaccio, Poggiarello di Toiano, Caldana e Valli. Una piccola porzione ricade nel territorio comunale di Siena.
Storia
Il borgo di Toiano si sviluppò in epoca alto-medievale in un luogo dove è stata documentata la presenza di un antico insediamento etrusco[2].
Il castello di Tojano fu un avamposto dalla Repubblica di Siena, in posizione strategica contro le incursioni da parte di Firenze, di Pisa e dei comuni ostili della Maremma (Massa Marittima, Grosseto)[2].
Una notizia del 1216 rivela che il responsabile per le imposte di Toiano venne multato per inadempienza dai Senesi[2].
Nel 1333 il borgo ed il castello furono devastati dall'esercito pisano di Ciupo Scolari[2]. Il diruto castello perse di importanza nei secoli successivi e nelle vicinanze venne edificata un'elegante villa signorile dei De' Vecchi, poi divenuta dei Chigi-Farnese[1].
|
|
|
 |
|
 |
Palazzaccio di Toiano, Sovicille, Montagnola Senese |
|
Il Poggiarello di Toiano, castello medievale situato presso Toiano, Sovicille
|
|
Il Poggiarello di Toiano, Toiano, Sovicille |
|
|
|
|
|
|
|
Il cosiddetto "Palazzaccio" è l'edificio che fu un tempo il castello del borgo di Toiano[2]. Presenta due corpi di fabbrica collegati tra loro da fabbricati minori e da una cinta muraria[2]. Una delle due strutture è costituita da un alto torrione in pietra con basamento a scarpa[2], di più antica origine. Di fianco si trova la grande corte con porticato[2], sorretto da un agile pilastro, da cui sale una scala, una volta interrotta da un ponte levatoio. Poco distante è invece situata la grande villa signorile De'Vecchi-Chigi con stemma gentilizio sulla facciata.
|
|
|
|
|
|
 |
Panorama di Toiano, Sovicille, provincia di Siena [5]
|
Monumenti e luoghi d'interesse nella vicinanza
Lungo la via principale del borgo è situata una piccola chiesa di gusto neoclassico.
In località Poggiarello di Toiano, sulla strada che dalla borgata di Caldana porta a San Giusto a Balli[1], si trova invece un altro castello medievale che, nonostante le modifiche nel corso dei secoli, mantiene ancora caratteristiche originarie come un tratto di cinta muraria merlato, i basamenti a scarpa e le finestre ad arco ribassato[3]. Presso questo castello è situata la cappella di Sant'Agostino, edificata nel 1558 e attribuita a Baldassarre Peruzzi[3].
|
Galleria fotografica Montagnola Senese
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Villa Celsa
|
|
Palazzo al Piano, Territory of Sovicille, Montagnola Senese
|
|
Cappella della fattoria di Malignano (Sovicille) |
 |
|
 |
|
 |
L'eremo di San Salvatore di Lecceto, Montagnola Senese, Siena
|
|
Il Ponte della Pia
|
|
Ponte della Pia - Molli
|
|
|
|
|
|


Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
 |
Podere Santa Pia, con una vista indimenticabile sulla Maremma Toscana
|

|
 |
[0] Foto di Michele Pinassi, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
[1] Emanuele Repetti, «Toiano», in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 5, Firenze, 1843, p. 533.
[2] Toiano, su comune.sovicille.siena.it. URL consultato il 23 novembre 2016.
[3] Poggiarello di Toiano e Cappella di Poggiarello, su comune.sovicille.siena.it. URL consultato il 23 novembre 20
[4]
[5] Foto di LigaDue, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
[6] Tratto da A pesca in Pian del Lago di Ermanno Vigni - IL CARROCCIO n° 47, Settembre/Ottobre 1993.
[7] Foto di Derbrauni, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
|
Questo articolo è basato sull'articolo Toiano (Sovicille) dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. |
|
|