È proprio allo scopo di assolvere nel migliore dei modi alla sua originaria funzione di regolatore idraulico, che “Casa Ximenes” si trova ubicata a cavallo dei canali navigabili più importanti, come il Bilogio ed il Canale Unico.
Leopoldo II di Lorena è stato il grande artefice della bonifica della Piana Grossetana, coadiuvato nell'opera da V. Fossombroni e da A. Manetti, cominciando le bonifiche per colmata con la costruzione di due canali diversivi e di tre emissari che dovevano riversare in mare le acque chiare. Il primo canale ad essere costruito fu il Bilogio, vicino Castiglione, il secondo il Canale S. Leopoldo e per terzo, nel 1838, il canale S. Rocco. Il Canale Bilogio ha un percorso centrale rispetto al padule e porta le sue acque dal centro del padule stesso fino alla Casa Rossa.[3]
|
La Casa Rossa Ximenes è oggi Museo multimediale e Centro Visite a servizio della Riserva Naturale Diaccia Botrona.
Indirizzo
Loc. Casa Rossa Ximenes - Casa Rossa, Castiglione della Pescaia (GR)
Servizi
Servizio accoglienza e informazioni, Visite guidate del Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes e della Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona, Escursioni in barchino, Visite guidate escursionistiche a piedi e in bicicletta.
Orario di apertura
Dal 16/09 al 30/03: dal giovedì alla domenica dalle ore 15:00 al tramonto
Dal 01/04 al 14/06: dal giovedì alla domenica dalle ore 15:30 alle ore 19:00
Dal 15/06 al 15/09: tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 16:00 alle ore 20:30
Costo biglietto ingresso Museo: € 2,50
Percorso anello n° 31 (RET 010)
Anello Riserva Naturale della Diaccia Botrona - La Casa Rossa Ximenes - Baddia al Fango | Il sentiero n° 31 o RET 010 | 14 km | 3 ore circa | gpx
Per la visita escursionistica della Riserva Naturale Diaccia Botrona si deve seguire il sentiero ad
anello segnalato con il n° 31 (RET 010) che ha inizio dall’area del Parcheggio antistante la Casa
Rossa Ximenes per poi proseguire sull’argine del Fiume Bruna; l’altro lato del sentiero ha inizio
direttamente dalla Casa Rossa Ximenes e segue, per il primo tratto, la sponda del grande canale
(Canale Molla). Il sentiero della Riserva Naturale Diaccia Botrona ha una lunghezza totale di circa
14 km ; è percorribile dall’alba al tramonto, con ingresso gratuito, sia a piedi che in mountain bike.
La Casa Rossa Ximenes
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
La Riserva Naturale della Diaccia Botrona e Castiglione della Pescaia
|
|
Il Padule della Diaccia Botrona e la Casa Rossa Ximenes
|
|
Anello Riserva Naturale della Diaccia Botrona
|
|
 |
La Casa Rossa Ximenes a Castiglione della Pescaia [4)
|


Traveling in Tuscany| Holiday homes in southern Tuscany | Podere Santa Pia

Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes - Musei di Maremma | Scarica la versione pdf

[1] Foto di Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico.
[2] Fonte: Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes - Musei di Maremma | www.museidimaremma.it
[3] Fonte: La memoria dell'acqua nella pianura grossetana Wadi project Ue Istituto per lo studio degi ecosistemi | (Oggetto application/pdf)
[4] Foto di Petitverdot: Matteo Vinattieri - Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5603068
|
 |
|
 |
|
|
Castiglione della Pescaia, perla della costa toscana
|
|
Pieve di San Giovanni Battista, Castiglione della Pescaia
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Ponti di Badia
|
|
Vista dell'Abbazia di San Pancrazio al Fango
|
|
Anello Riserva Naturale della Diaccia Botrona, sentiero n° 31 o RET 010 |
Questo articolo è basato sull'articolo Casa Rossa Ximenes dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
|