|
|
 |
 |
|
N L |
La faggeta, uno dei luoghi simbolo dell'antico vulcano [1]
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
Alla scoperta della faggeta, uno dei luoghi simbolo dell'antico vulcano Monte Amiata | Anello Amiata
|
|
|
|
|
|
Tra il territorio della Maremma e le terre di Siena, l’ormai spento vulcano dell’Amiata, offre un paesaggio suggestivo, ricco di interessanti esemplari di flora e fauna e una moltitudine di importanti testimonianze storiche[3].
L’Amiata ricoperta di castagneti e faggete è il polmone verde della Toscana meridionale. Per le sue caratteristiche naturali, è un grande museo all’aperto, un parco storico-ambientale in cui natura, arte e cultura si incontrano e si fondono felicemente. Immergersi nella vastissima faggeta e rimanere abbagliati dai mille colori del bosco è sicuramente un ottimo modo per entrare a contatto con la natura di questa montagna.
Tanti sono i sentieri che si puo’ percorrere, tutti segnalati e ben visibili, per permettere a tutti, sia esperti che meno esperti, di camminare in sicurezza e tranquillità. La primavera e l’autunno sono i classici periodi migliori, anche se il fresco offerto dagli ombrosi boschi sono una valida alternativa alla calura estiva.
Il Monte Amiata è facilmente raggiungibile dal Podere Santa Pia, un luogo generoso e commovente.
|
|
|
|
|
|
|
Mappa Anello Monte Amiata
|
Scelta di alcune passeggiate speciali | Anello Amiata
Anello Amiata
|
|
|
|
|
|
Mappa Anello Monte Amiata | Ingrandire mappa
|
Anello Monte Amiata | Monte Amiata Loop | | 27 km | 8-9 ore| Download gpx
Il sentiero maestro è l'anello del Monte Amiata. Un itinerario circolare di circa 27 km che gira intorno al cono vulcanico ad un'altitudine tra 1050 e i 1300 m
|
 |
Faggeta Monte Amiata [3]
|
Altri percorsi
|
|
|
Sentieri della Macchia Faggeta
Itinerari diversi che si sviluppano lungo sentieri sicuri, facilmente individuabili, che partono e tornano ad Abbadia San Salvatore e consentono anche ai meno esperti di godere della meraviglia dei boschi di castagni e faggi.
Monte Amiata: itinerari a piedi | Sentiero Fosso di Rigale | Monte Amiata Vetta - Rifugio Anello |
Il sentiero del Capomacchia | Sentiero La Scalettaia | Sentiero Sasso de' Merchi
Altri percorsi UISP di Abbadia San Salvatore
Sentiero Miniera | 4,3 km| colore rosso
Sentiero Cipriana | 12,5 km, colore azzurro
Sentiero Sant'Antonio | 9,3 km, colore marrone
Sentiero del Capomacchia | 22,5 Km | colore viola
|
Abbadia San Salvatore – Vetta Monte Amiata | 20,92 km | 4h 11m
Download gpx
Ascesa totale 1.016 m
Discesa totale 267 m
Differenza altimetrica 911 m
|
|
 |
|
|
Bosco in loc. Primo Rifugio (Abbadia S. Salvatore), Monte Amiata |
|
Giuseppe Moscato
|
Abbadia di San Salvatore - Santa Fiora, Peschiera | 19,49 km | 4 hours
Download gpx
Ascesa totale 589 m
Discesa totale 758 m
Differenza altimetrica 630 m
|
|
 |
|
|
Monte Amiata
|
Piancastagnaio - Anello Capomacchia - Abbadia San Salvatore | 25.6 Km
|
|
|

Galleria fotografica Monte Amiata
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Monte Amiata Album
|
|
Boschi di faggi sul Monte Amiata |
|
Sentiero Sasso dei' merchi (Abbadia San Salvatore), Monte Amiata
|
 |
|
 |
|
 |
Monte Amiata
|
|
Monte Amiata
|
|
Vetta del Monte Amiata |
 |
|
 |
|
 |
Walking on Monte Amiata
|
|
La Riserva di Poggio all'Olmo è costituita da castagneti, alcuni dei quali secolari
|
|
Abbazia San Salvatore di Monte Amiata, Bosco in loc. Primo Rifugi
|
 |
|
 |
|
 |
Abbazia di San Salvatore |
|
Il Sentiero La Scalettaia (Abbadia San Salvatore), Monte Amiata |
|
Bosco in località. Primo Rifugio (Abbadia San Salvatore), Monte Amiata
|
 |
|
 |
|
 |
Natuurlijke waterbassins in Bagni San Filippo, frazione di Castiglione d’Orcia, Val d’Orcia |
|
Il sentiero del Capomacchia (Abbadia San Salvatore), Monte Amiata
|
|
Foresta di faggio, Prato della Contessa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|


Itinerari e idee per visitare la Toscana | Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
 |
|
|
Colline sotto Podere Santa Pia
|
|
Casa Vacanze Podere Santa Pia, Castiglioncello Bandini, Toscane
|

[1] Photo by aurelio candido, published under a Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0) license.
[2] Fonte: Società Macchia Faggeta | www.macchiafaggeta.com
[3] Fonte:Sentiero del Fosso di Rigale (Macchia Faggeta) | www.terre-di-toscana.com
[4] Foto di Darthmore1971, licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.

Sentieri per scoprire le meraviglie del Monte Amiata | Macchia Faggeta, 4 sentieri [UISP]
Maggiori informazioni sull’attività di trekking e attività sportiva sul sito AmiataRunners
UISP di Abbadia San Salvatore |www.amiatarunners.com
Sentieristica - Società Macchia Faggeta | CARTA SENTIERI - Società Macchia Faggeta
Amiata 4S - Anello Monte Amiata - l'anello della montagna
Trekking sul Monte Amiata | Sentieri per scoprire le meraviglie del Monte Amiata
Dal Prato delle macinaie alla vetta del Monte Amiata [LUNGHEZZA: circa 7 Km. DURATA: circa 2 ore e 1/2 ]
Da Abbadia San Salvatore a Piancastagnaio [LUNGHEZZA: 13 Km circa. DURATA: 3 ore 1/2 circa ]
Abbadia di San Salvatore - Santa Fiora | 19,49 km | 4 hours | Download gpx
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|