| 
    
      
        |  |  |  
        |  |  | 
      
        
          | 
 |  
          | Dal Santuario della Madonna di Val di Prata a Monticello Amiata. Inizio del percorso.[1]
               |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  | 
      
        
          | Trekking Monte Amiata | Anello Monticello Amiata - Poggio all'Olmo |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  |  
        |  |  | 
      
        
          |  |  
          |  
            Mappa  Anello Monticello Amiata  al Riserva Naturale Poggio all'Olmo   |  |  |  
        |  |  | 
      
        
          | C'è una buona connessione di questo percorso con Castiglioncello Bandini. La Riserva Naturale Poggio all'Olmo è accessibile anche da Castiglioncello Bandini. L'ingresso è situato di fronte al castello, tra due case.   |  
          |  |  
          | Mappa Castiglioncello Bandini - Poggio all'Olmo  anello. Bekijk een grotere kaart op Openstreetmaps   |  
          | La Riserva Naturale di Poggio all'Olmo, di 400 ettari, si trova tra i comuni di Cinigiano e Arcidosso, in provincia di Grosseto, e si estende tra la parte alta del torrente Ribusieri, affluente dell'Orcia, e le colline di Poggio all'Olmo, Poggio Materaio e Poggio la Torretta.
 Quest'oasi di natura si trova tra gli 800 e i 1.000 metri sul livello del mare, e per questo motivo alcune parti della riserva offrono una vista unica sulla Valle dell'Ombrone, sul Monte Amiata e sulla dolce Val d'Orcia. La flora è un elemento caratterizzante della riserva: fitti boschi di pino nero, abete bianco e castagno, tra cui molti alberi secolari, si alternano ad ampi prati e arbusteti, dove crescono ginestre e alcuni tipi di felci, oltre alle straordinarie rospo viola e viola etrusca.
 In cima al Poggio all'Olmo si trova un pero mandorlato alto 10 metri, uno degli alberi secolari che i visitatori possono trovare in tutta l'area, insieme a noci e castagni. La riserva è popolata da gatti selvatici, mentre tra gli uccelli presenti vi sono rapaci come il falco pellegrino e lo sparviero. |  
          |  |  |     |  |  |  
          |   Ingresso del Riserva Naturale a Castiglioncello Bandini   |  |  |  |  |  
          |  
 Pecchiaiolo in volo, visto dal basso. Il pecchiaiolo occidentale (Pernis apivorus (Linnaeus, 1758) 
 
  
 Wilde kat (Felis silvestris)   |  | 
 |  |   |  
          |     |  | Circaetus gallicus (Gmelin, 1788) [3]   |  | Monumentale pereboom, Riserva Naturale Poggio all'Olmo, Castiglioncello Bandini          
           |  
          |  |  |  |  |  |  
          | Ophrys bertolonii    |  | Crocus etruscus |  | Meadow with Crocus etruscus |  
          | I sentieri della Monte Amiata| Walking in the Monte Amiata| Itineraries gpx             
              
                  Arcidosso
 
                Arcidosso - Monte Labbro | 10  km | 2 hours | Download gpx  Arcidosso - Monte Labbro - Roccalbegna | 17,83 km | 3,5 hours | Download  gpx Anello  Arcidosso - Parco Faunistico - Monte Labbro | 5,57 km | 1 hour |  Download gpx Anello Parco Faunistico  - Monte Labbro | 5,68 km | 1h 8m| gpx Anello Monticello Amiata - Monte Labbro | 30.41 km | round trip  | 6h 4m |  Download gpx                 Nei castagneti di Arcidosso | 
                  Da Tepolini attraverso i castagneti di Arcidosso | 4.2 Km circa | 1 ora e 1/4 
                  
                   
 Castiglioncello Bandini                  Itineraries exploring Castiglioncello Bandini and the Mediterranean macchia in the valleys around the village 
                Brief itinerary exploring the Mediterranean macchia and calanchi in the valley between Podere Santa Pia and Cinigiano 
                  Circular Trail | Starting Point, the cypresses of Podere Santa Pia
 Lenghth: 3,85 km, 1 hour 20 minutes
 
 Easy, except for the track halfway
 Through the woods to Castiglioncello Bandini
 
                  Starting Point, the cypresses of Podere Santa Pia or the Castle of Castiglioncello Bandini
 Lenghth: 6 km, 1 hour 55 minutes
 
 Easy | 227 m upwards, 227 m downwards
 From Podere Santa Pia (Castiglioncello Bandini) to Cinigiano
 
                  Lenghth: 8,34 km
 Easy
 Hiking along the Rancioa riverbed, in the hidden valleys below Castiglioncello Bandini
 
                  Circular Trail | Starting Point, the cypresses of Podere Santa Pia
 Lenghth: 4,42 km, 1 hour 31 minutes
 
 Easy, except for the essential part of the track beyond Podere Federano, where you reach and follow the Rancioa riverbed
 Castiglioncello Bandini - Monticello Amiata - Stribugliano  
                Salaiola - Stribugliano cimetero | 10,60 km | 2h 7m
                  | Download gpx tracks here Anello Monticello Amiata - Poggio all'Olmo | 7,96 km |  1h 35m | Download gpx tracks here Trekking in southern Tuscany | Itinerary exploring the Poggio all'Olmo Nature Reserve, between Castiglioncello Bandini and Monticello Amiata Stribugliano - Granaione | 16 km | 3h 11m | Download gpx tracks here  Stribugliano - Monte Buceto - Monte Labbro
                  | 11,34 km | 2h 16m | Download gpx tracks here   Trekking in southern Tuscany | Itineraries exploring the Poggio all'Olmo Nature Reserve, between Castiglioncello Bandini, Monticello Amiata and Stribugliano (NL)
 
 
                Castiglioncello Bandini - Poggio all'Olmo anello |  11,6 km Anello Monticello Amiata - Monte Labbro From Podere Santa Pia to Castiglioncello Bandini through the woods | 3,5 km Stribugliano - Monticello Amiata |  6,3 km   |  
          |  
 
 Galleria fotografica Monte Amiata, Monticello Amiata e Poggio all'Olmo
 
 |  |  |  
          |  |  |  |  |  |  
          | Monte Amiata Album |  | Monte Amiata   |  | Monte Amiata   |  
          |  |  |  |  |  |  
          | Monte Labbro   |  | Monticello Amiata   |  | Santuario della Madonna di Val di Prata |  
          | 
 |  
          |  |  
          |  |  |  |  |  |  
          | Podere Santa Pia  
 |  | Podere Santa Pia, February |  | Podere Santa Pia, during a long hot summer |  
          | [1]    Foto di LigaDue, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
 
 
 
 |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  |