|
|
L'Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo è un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti (1290-1348), conservato nel Palazzo Pubblico di Siena e databile al 1338-1339. La raffigurazione delle allegorie è divisa su tre livelli: il più alto è quello ‘soprannaturale’; il mediano è quello etico-politico, dominato dalle figure monumentali di Iustitia, del Comune/Ben Comune e di Tyrannides; infine, quello più basso è il livello riferibile al mondo ‘reale’[3].
Il ciclo inizia sulla parete di fondo con l'allegoria del Buon Governo dominata dalle figure della Giustizia, con ai suoi piedi la Concordia, e del Vegliardo che è insieme simbolo del bene comune e del Comune di Siena, seduto tra le splendide figure femminili che incarnano le Virtù civiche [2].
Virtù Cardinali
Quattro virtù cardinali sono stati riconosciuti in antichità classica e tradizionale teologia cristiana :
Prudenza, Coraggio, Temperanza, Justice. Queste virtù derivano inizialmente da Platone schema 's, discusso nella Repubblica libro IV, 426-435 (e vedere Protagora 330b, che comprende anche la pietà ( hosiotes )). Cicero espanso su di essi, e Ambrogio , Sant'Agostino e Tommaso li atta aggiungendo un insieme di virtù teologali[3].
|
Magnanimitas, Temperantia e Iustitia
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (dettaglio), Palazzo Pubblico, Siena.
Da sinistra: la Magnanimità, la Temperanza e la Giustizia [1]
|
Attorno stanno le virtù: in alto le teologali (Fides, Caritas e Spes); sedute al suo fianco le cardinali (Fortitudo, Prudentia a sinistra; Temperantia e Iustitia a destra). Tra esse stanno anche Magnanimitas, all’immediata sinistra del vegliardo [4].
La Temperanza
|
Gli attributi di Temperanza - che insieme a Forza, Giustizia e Prudenza è una delle quattro virtù cardinali - durante il Medioevo variano frequentemente. Negli affreschi della cappella degli Scrovegni di Padova, Giotto rappresenta Temperantia con un morso che simboleggia la lingua messa a freno, e una spada parzialmente fasciata per renderla inoffensiva, "innovando profondamente l'iconografia consueta di questa Virtù" [FRUGONi, 2005, p. 91]; Ambrogio Lorenzetti, fra le allegorie del Buon Governo nel Palazzo Pubblico di Siena, presenta una Temperanza che tiene in mano una clessidra, come segno di esortazione a impiegare il tempo con saggezza ed equilibrio [5].
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolari) [1]
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena |
|
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo in città, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena |
|
Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo in campagna, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena
|
 |
|
 |
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegorie van Goed Bestuur (detail, la Giustizia) (1338-1339), Palazzo Pubblico, Siena |
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (dettaglio, parte sinistra), Palazzo Pubblico, Siena. a sinistra: la Pace, la Fortezza e la Prudenza |
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (dettaglio), Palazzo Pubblico, Siena. In alto sono rappresentate le tre virtù teologali (da sinistra Fede, Carità e Speranza). Subito sotto il Comune / Bene Comune. Sotto ancora la Lupa romana che allatta i gemelli
|
 |
|
 |
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, la clessidra, come segno di esortazione a impiegare il tempo con saggezza ed equilibrio)
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, un gruppo di fanti)
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, un gruppo di fanti) |
 |
|
 |
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, due cavalieri inginocchiati)
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, uno dei quattro cavalieri a cavallo)
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, una testa mozzata sotto la spada della Giustizia) |
 |
|
 |
|
 |
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, un secondo cavaliere a cavallo) |
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare, il gruppo dei Prigionieri...)
|
|
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo (particolare del gruppo dei Prigionieri) |

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Arte in Toscana | Ambrogio Lorenzetti | Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo
Travel Guide Tuscany | Palazzo Pubblico in Siena
Photo QAlbum | Il ciclo del Buono e del Cattivo Governo | Het albumarchief van Google (Picasa)
Comune Siena | www.comune.siena.it
R. Bartalini, La 'Maestà' della loggia del Palazzo Pubblico di Siena, in Ambrogio Lorenzetti, a cura di A. Bagnoli, R. Bartalini e M. Seidel, catalogo della mostra (Siena, 22 ottobre 2017-21 gennaio 2018), Silvana, 2017 | www.academia.edu
Bibliografia
C. Frugoni, Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova, Torino 2005
Chiara Frugoni, Pietro and Ambrogio Lorenzetti, 1988
Chiara Frugoni, Paradiso vista Inferno. Buon Governo e Tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti, Bologna, Il Mulino, 2019
Quentin Skinner, Ambrogio Lorenzetti: The artist as political philosopher. In Proceedings of the British Academy, Volume 72: 1986. pp. 1-56 (1987)
Ambrogio Lorenzetti. Il Buon Governo, ed. Enrico Castelnuovo, contributi di Maria Monica Donato; Furio Brugnolo, Milano 1995
R. Starn and L. Partridge, Arts of Power: Three Halls of State in Italy, 1300–1600, Berkeley/ Los Angeles/Oxford, 1992
A. Bagnoli (a cura di), R. Bartalini (a cura di), Ambrogio Lorenzetti. Catalogo della mostra (Siena, 22 ottobre 2017-21 gennaio 2018), Silvana, 2017
M. Civai, Il palazzo pubblico e il museo civico di Siena, Editore Betti, Siena, 1999
Toscana. Guida d'Italia (Guida rossa), Touring Club Italiano, Milano 2003, p. 536.

[1] Foto lasciato nel dominio pubblico. Fonte Picasa Web Albums | Il ciclo del Buono e del Cattivo Governo
[2] LORENZETTI, Ambrogio di Michela Becchis - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 65 (2005) | www.treccani.it
[3] Marco M. Mascolo, Alessandra Caffio, «Al servizio dei Nove: Ambrogio Lorenzetti 'pittore civico'» (con un paragrafo di A. Caffio), in «Ambrogio Lorenzetti», catalogo della mostra (Siena, 22-ottobre 2017-21 gennaio 2018), a cura di A. Bagnoli, R. Bartalini, M. Seidel, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017, p. 423.
[4] Ibid. p. 405.
[5] Ibid. p. 424.
[6] Fonte: Mariella Carlotti, “Il buon governo” di Ambrogio Lorenzetti: quando l’arte insegna alla politica | www.gliscritti.it
[7] Foto lasciato nel dominio pubblico. Fonte WGA Web Gallery of Art.
[8] Fonte: Polisemantica, Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti, 2018 | www;polisemantica.blogspot.com
[6] La rivista di engramma, Edizioni Engramma, 103-106, 2013 p. 27.| books.google.be
|
|
Questo articolo è basato parzialmente sull'articolo Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. |
|
|