Pezzi esposti
|
|
|
Nel piano ipogeo inferiore sono esposti gli antichi macchinari (pressa in ghisa, forno per la fusione, a crogiolo o a bacino, e forno per la ricottura), stampe e attrezzi (canna, "cardellina", "pontello", "maiosce", "mollere", pinze, forbici, "gnacchere"). Sono inoltre esposti 150 pezzi provenienti per lo più da collezioni private. Altri pezzi firmati da designer e artisti e realizzati in collaborazione con le aziende produttrici della città, sono esposti al secondo piano interrato.
Museo Del Cristallo
Via dei Fossi 8A
Openingsuren
di - zo 10:00 - 13:30, 14:00 - 18:30
|
|

Museo del cristallo, ingresso
|

|
Il vetro cristallo (o semplicemente cristallo) è un vetro con aggiunta fino al 35% di piombo; duro, brillante; con aggiunta di potassio si ha il cristallo di Boemia (1)
|
La storia della lavorazione del cristallo a Colle di Val d'Elsa
|
Nel 1820 nacque a Colle di Val d'Elsa la prima fabbrica di cristalli, diretta dal francese Mathis, al quale subentrarono nel 1832 le vetrerie Schmidt, la cui produzione è rappresentata nel museo da numerosi oggetti di uso quotidiano. Nacquero e chiusero i battenti anche diverse altre aziende, tra le quali le "Vetrerie riunite" di Modesto Boschi, che produssero oggetti in vetro soffiato o pressato, anche colorato, e vetri incisi per mezzo della ruota di rame (con decorazioni a motivi floreali o tralci di vite, o personalizzazioni con scritte), con intaglio profondo, "a coste larghe", eseguito dove lo spessore del vetro lo consentiva. Negli anni trenta operarono presso le vetrerie Boschi gli incisori Mario Salvi e Nello Cigni, che introdussero figure e scene in chiaroscuro, circondate dal decoro vegetale.
|
Arnolfo di Cambio
Compagnia Italiana del Cristallo srl
Loc. Pian dell'Olmino 81
53034 Colle Val d'Elsa
www.arnolfodicambio.com

|
|
|
Galleria immagini Colle di Val d'Elsa |

Il Baluardo
|
|

Veduta del Baluardo con l'impianto di risalita
|
|

|
È anche possibile raggiungere facilmente il museo da Colle Alto.
Sulla piazza Il Baluardo, prendi l'ascensore. |
|
Colle di Val d'Elsa, Risalita Il Baluardo
|

|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Colle di Val d'Elsa, panorama del centro storico
|
|
Chiesa di Santa Maria in Canonica
(Colle Val d'Elsa)
|
|
Colle di Val d'Elsa, Palazzo Pretorio
|
 |
|
 |
|
 |
Colle di Val d'Elsa, la Costa |
|
Colle di Val d'Elsa, Duomo
|
|
Duomo di Colle |


Traveling in Tuscany| Holiday homes in southern Tuscany | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Podere Santa Pia, situated in a particularly scenic valley | Impressions and reviews
|
 |
|
|
Colle di Val d'Elsa ospita Jean Nouvel e la presentazione dei suoi progetti | www.archimagazine.com
Sito ufficiale del Consorzio del Cristallo di Colle di Val d'Elsa, su cristallo.org.
Trekking Colle di Val d'Elsa | Wandeling langs de mooiste gebouwen en musea in Colle di Val d'Elsa

[1] Foto di Robyfra1, lasciato nel Pubblico dominio
]
|
Questo articolo è basato parzialmente sull'articolo Museo del cristallo dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. |

|
Colle di Val d'Elsa, "Bosco di cristallo" nel Museo del Cristallo (1)
|