|
|
|
|
«Io ho in Toscana uno monte divotissimo il quale si chiama monte della Vernia, lo quale è molto solitario e salvatico ed è troppo bene atto a chi volesse fare penitenza, in luogo rimosso dalle gente, o a chi desidera fare vita solitaria. S’egli ti piacesse, volentieri Io ti donerei a te e a’ tuoi compagni per salute dell'anima mia.»
(Conte Orlando Catani di Chiusi della Verna prima di donare il monte a San Francesco di Assisi, 1213.)
|
La Verna è uno dei cuori del culto Francescano.
Il santuario francescano della Verna, situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna (provincia di Arezzo), all'interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, è famoso per essere il luogo in cui san Francesco d'Assisi avrebbe ricevuto le stigmate il 14 settembre 1224[1]. Costruito nella parte meridionale del monte Penna a 1128 metri di altezza, il santuario – destinazione di numerosi pellegrini – ospita numerose cappelle e luoghi di preghiera e raccoglimento, oltre a diversi punti di notevole importanza religiosa.
Nell'agosto 1921 papa Benedetto XV elevò la chiesa al rango di basilica minore.[2]
|
|
|
|
|
|
|
A piedi sulla Via di Francesco | Un unico cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, partendo da Nord (La Verna)
1 - da La Verna a Pieve Santo Stefano
Partenza: La Verna
Arrivo: Pieve Santo Stefano
Distanza: 15 Km
Difficoltà: media
2 - da Pieve Santo Stefano a Sansepolcro
Partenza: Pieve Santo Stefano
Arrivo: Sansepolcro
Distanza: 36 Km
Difficoltà: molto-impegnativa
3 - da Sansepolcro a Citerna
Partenza: Sansepolcro
Arrivo: Citerna
Distanza: 13 Km
Difficoltà: facile
3 - da Sansepolcro a Monterchi | 14,83 km | gpx
Download gpx tracks here
Hoogteverschil 178 m | Lengte 14,83 km | Totale stijging 282 m - Totale daling 301 m
|
|

|
Piero della Francesca, Madonna del parto (dettaglio), 1455-1465, affresco staccato, Museo della Madonna del Parto, Monterchi (2) |
Galleria fotografica
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Sansepolcro, Duomo |
|
Piero della Francesca, Resurrezione, 1450-1463, affresco, Museo Civico, Sansepolcro
|
 |
|
 |
|
 |
Monterchi
|
|
Cappella di Santa Maria di Momentana |
|
Monterchi - Museo della Madonna del parto
|

Art in Tuscany | Arezzo, Sansepolcro and Monterchi, the homeland of Piero dela Francesca
Map | Piero della Francesca in Tuscany and central Italy
|


Podere Santa Pia si distingue per il suo panorama di rara bellezza, un paesaggio misto di boschi, uliveti, vigneti e la macchia. La natura e i sentieri che la circondano vengono considerati il luogo ideale per chi ama il silenzio e la tranquillità.
La casa vacanze si trova in una posizione strategica rispetto a città d’arte quali Siena, Montalcino, Pienza e San Quirico d’Orcia che risultano comodamente accessibili. A pochi kilometri da rinomati centri termali quali Bagno Vignoni, Bagni San Filippo e Saturnia. Vicino dalle Abbazie di Monte Oliveto Maggiore, Sant'Antimo.
Casa Vacanze Toscana
| Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
|
Podere Santa Pia |
|
Colline sotto Podere Santa Pia
|
|
 Follow us now on Instagram |

[1] Foto di NicFer, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported;
|
|
|
|