Alberese

Parco Naturale delle Maremma

Walking in the Parco Naturale della Maremma

Capalbio


Colline Metallifere


la costa Toscana

        Walking along the Tuscan coast

Crete Senesi

        Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese

         Walking in the Montagnola senese


Montalcino

Monte Amiata

         Walking on Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

Ospedale Santa Maria della Scala

Sorano

Sovana

Val d'Elsa

          San Gimignano

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana

         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
La Costa Toscana

Salina di San Paolo, con in fondo ilCassello idraulico di Bocca d'Ombrone

N L

 

Salina di San Paolo, con in fondo ilCassello idraulico di Bocca d'Ombrone [1]

Toacana ] Galleria di immagini  
     
   

Salina di San Paolo, Parco Naturale della Maremma

   
   

Bocca d'Ombrone, il luogo della foce a delta cuspidato del fiume Ombrone, è classificata come sito di interesse comunitario ed è inclusa nel Parco naturale della Maremma, da dove è raggiungibile attraverso l'itinerario A7. A nord di Bocca d'Ombrone si estende una zona umida, il Padule della Trappola, mentre a sud le opere settecentesche di canalizzazione volute dai Lorena hanno notevolmente ridotto le originarie aree palustri, che hanno lasciato spazio alla Pineta Granducale: l'unica zona priva di pineta a sud dell'Ombrone è l'area denominata Le Macchiozze, aree depresse perennemente allagate e ricche di fauna, mentre in prossimità del litorale a ridosso della foce rimane traccia della Salina di San Paolo[2].

Salina di San Paolo

Sulla sinistra dell'Ombrone, in prossimità della foce, si estende una zona umida, residuo della vecchia Salina di San Paolo. A testimonianza dell'opera dell'uomo restano alcuni edifici come l'idrovora di San Paolo ed il Casello di Ponte Chiavica [3].

 

   
   

Mappa Salina di San Paolo | Ingrandire mappa


 
   

In questo luogo e nei pressi della foce del fiume Albegna esistevano, fino dai tempi più remoti, delle saline. La Torre della Trappola fu costruita dai senesi nel 1283 a difesa delle saline e del porticciolo ivi esistente. Al tempo del Granducato Mediceo la costruzione aveva doppia funzione, sede delle saline e torre d’avvistamento. Tra il 1561 e il 1578 la torre fu fornita di una cinta muraria entro la quale si trovavano anche i magazzini e gli altri edifici in uso alle saline. Le saline della trappola rimasero attive fino al 1758, quando cioè furono create le nuove saline nei pressi di Castiglione della Pescaia. Il declino delle saline della Trappola fu determinato dal fatto che alla fine producevano sale di mediocre qualità ed in piccola quantità a causa della vicinanza all’Ombrone e a causa dell’allontanamento della costa dovuta al fiume stesso [5].



Vecchio carro, rifugio per birdwatching, Bocca D'Ombrone, Parco naturale della Maremma Parco naturale della Maremma, Traccie della Salina di San Paolo, in fondo Monti dell'Uccellina Casello Idraulico Bocca d'Ombrone, Parco naturale della Maremma Padule del Saline, Parco naturale della Maremma Salina di San Paolo, Parco naturale della Maremma, Toscana

Immagini atmosferiche nel Parco naturale della Maremma, traccie della Salina di San Paolo [1]

 

La Regina di Torre Trappola

 

Per decenni Giuliana Ponticelli, la Regina di Torre Trappola ha governato l'area tra Bocca d’Ombrone e Principina, inserito poi nel Parco della Maremma.
La dinamica proprietaria della parte destra del delta dell'Ombrone ha dedicato la sua vita a valorizzare e conservare un ambiente naturalistico e storico come e quello della tenuta "la Trappola", un bene ereditato dai suoi avi e che ha voluto mantenere intatto".
La Fattoria di Torre Trappola, dove Giuliana Ponticelli ha trascorso la propria vita, è rimasta ancora oggi uno degli angoli più autentici e suggestivi della Maremma, sospesa tra il fiume, le paludi, il mare e i pascoli dove vengono allevate le vacche maremmane e i cavalli bradi[4].

 


Torre della Trappola Grosseto

La Torre della Trappola presso Principina a Mare

In prossimità della sponda meridionale dell'Ombrone, proprio in corrispondenza della sua foce è situato il Casello idraulico, nelle cui vicinanze vi sono vari punti per effettuare l'attività di birdwatching, visto il gran numero di uccelli migratori che si recano a svernare in questa area[2].
Il sito è un'importantissima area di svernamento per gli uccelli acquatici (area d'importanza internazionale e principale sito italiano di svernamento dell'oca selvatica (Anser anser), area d'importanza nazionale per alcune altre specie). Altrettanto importante il ruolo svolto come area di sosta durante le migrazioni. Tra gli uccelli, nel SIR sono presenti: il tarabuso (Botaurus stellaris) è migratore regolare e svernante presumibilmente regolare; il falco di palude (Circus aeruginosus) è migratore e svernante; il lanario (Falco biarmicus) è migratore e svernante, forse regolare; la moretta tabaccata (Aythya nyroca) è migratore regolare, svernante occasionale; la volpoca (Tadorna tadorna) è migratore regolare, svernante irregolare; l'occhione (Burhinus oedicnemus) è nidificante e svernante, nell'unico suo sito di svernamento regolare in Toscana; la ghiandaia marina (Coracias garrulus) è nidificante.

 

 

Birdwatching Bocca d'Ombrone

Birdwatching Bocca d'Ombrone

         
Il biancone (Circaetus gallicus) ingoia la preda mentre vola

Il biancone (Circaetus gallicus) ingoia la preda mentre vola [5]

 

Casa Idraulico, bocca d'Ombrone   Old cabin for birdwatching, Bocca d'Ombrone   Salina di San Paolo - panoramio

Casa Idraulico, bocca d'Ombrone

 

Vecchia cabina per birdwatching, Bocca d'Ombrone


 

Salina di San Paolo

Il Parco della Maremma

Per visitare il parco si accede dai Centri Visita, situati ad Alberese, Collecchio e Talamone, pagando un biglietto d’ingresso.

Centro Visite Alberese
Via del Bersagliere, 7/9 - Alberese (Gr)
Tel. +39 0564 407098 - Fax. +39 0564 407278


Il Parco della Maremma è aperto tutto l'anno, nessuno escluso. 
L'ingresso, per tutti gli itinerari, è a pagamento. 
Il costo dei biglietti varia di anno in anno ... controllate il sito ufficiale.
Il parcheggio di Marina di Alberese è aperto dalle 07:30 fino alle 19:30.
L'ingresso e l'uscita sono regolati da una sbarra elettronica che legge la targa, il costo del parcheggio è 2 euro all'ora.

More info

 


Walking in Tuscany | Walking through nature reserves and beaches in the Maremma, in southern Tuscany 

Trekking in Toscana | PASSEGGIATA A BOCCA D’OMBRONE

Monti dell'Uccellina | Birdwatching al Parco della Maremma

La Società Italiana di Scienze Naturali | Gli uccelli del Parco Regionale della Maremma e aree limitrofe (Grosseto, Toscana, Italia) [pdf], Pietro Giovacchini, Rivista Italiana di Ornitologia - Research in Ornithology, 89 (1): 7-99, 2019

Piano paesaggistico REGIONE TOSCANa | Maremma grossetana | Comuni di: Campagnatico (GR), Castiglione della Pescaia (GR), Cinigliano (GR), Civitella Paganico (GR), Grosseto (GR), Magliano in Toscana (GR), Scansano (GR) | www.regione.toscana.it

Le Macchiozze – Le aree umide e gli uccelli acquatici 10,5 km - 2 ore | www.parco-maremma.it

Parco Naturale della Maremma | Mappa

 

Galleria Monti dell'Uccellina

 

   
Cassello idraulico di Bocca d'Ombrone, Parco Naturale della Maremma   Parco Naturale delle Maremma, beach   Cappella di Santa Maria alla Trappola Grosseto

Cassello idraulico di Bocca d'Ombrone, Parco Naturale della Maremma

 

 

Parco Naturale delle Maremma, spiaggia

 

Cappella di Santa Maria alla Trappola

OmbroneFoce1   Bocca d'Ombrone, Torre della Trapola vicino a Principina di Grosseto   Foce d'Ombrone, Alberese

Bocca d'Ombrone, Principina di Grosseto

 

Bocca d'Ombrone, Torre della Trapola vicino a Principina di Grosseto

 

 

Foce d'Ombrone, Alberese

[1] Foto di Rein Ergo All rights reserved © Traveling in Tuscany
[2]
Citazione tratta dall'articolo Bocca d'Ombrone, da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il testo dell'alinea è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
[3] Fonte: Atlante Storico Topografico del Comune di Grosseto | Alberese
[4] Fonte: Anno 1987 Giuliana Ponticelli | www.prolocogrosseto.it
[5] Photo by Juan lacruz, licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
[6] Fonte: La Memoria dell'aqua nella pianura grossetana, a cura di L. Chelazzi, I. Colombini, M. Fallaci ed E. Gagnarli Firenze, Firenze 2008, p. 135 | La memoria dell'acqua - (BIO) | UniFI