Albarese | Parco Naturale delle Maremma

Capalbio


Colline Metallifere


la costa Toscana

Crete Senesi

         
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese

         Walking in the Montagnola senese


Montalcino

Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

The Siena Duomo

The Mosaic floor and the Porta del Cielo

Libreria Piccolomini

The cript



Sorano

Sovana

Val d'Elsa

          San Gimignano

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana

         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
Art in Tuscany

Giotto di Bondone, La predica agli uccelli, 1290-1295 circa, affresco, 270 × 200 cm, Basilica superiore di Assisi, Assisi



Giotto di Bondone, La predica agli uccelli, 1290-1295 circa, affresco, 270 × 200 cm, Basilica superiore di Assisi, Assisi[1]

 

Toacana ] Galleria di immagini  
     
   

Basilica Basilica superiore di San Francesco d'Assisi, Giotto di Bondone, La predica agli uccelli, 1290-1295 circa, affresco

   
   

La Predica agli uccelli è la quindicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle Storie di san Francesco della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. Fu dipinta verosimilmente tra il 1295 e il 1299. Misura 270x200 cm, più breve delle altre scene perché si trova sulla controfacciata (come la scena del Miracolo della sorgente).

Descrizione e stile

Questo episodio appartiene alla serie della Legenda maior (XII,3) di san Francesco: "Andando il beato Francesco verso Bevagna, predicò a molti uccelli; e quelli esultanti stendevano i colli, protendevano le ali, aprivano i becchi, gli toccavano la tunica; e tutto ciò vedevano i compagni in attesa di lui sulla via."

Secondo la tradizione, la predica agli uccelli ebbe luogo sull'antica strada che congiungeva il castello di Cannara a quello di Bevagna[3]. Oggi il punto dove San Francesco d'Assisi fece il miracolo è stato segnalato da una pietra sita in località Piandarca nel Comune di Cannara in un'area ancora oggi incontaminata, raggiungibile attraverso un sentiero che inizia appena fuori il paese e si snoda attraverso i campi. Nei pressi della pietra e lungo l'attuale strada che porta a Bevagna (la SP403) è edificata anche una piccola edicola a ricordo del miracolo.

È una delle scene più famose del ciclo, perché racconta un episodio molto amato dalla devozione popolare: forse Bonaventura voleva alludere con questo episodio alla capacità di Francesco di parlare a poveri ed emarginati. Il santo è rappresentato invecchiato e il suo volto esprime una grande dolcezza. Gli alberi sono a grandezza naturale, a differenza di quelli dipinti nei paesaggi bizantineggianti di scene come l'Elemosina del mantello o il Miracolo della sorgente. Lo sfondo è di una semplicità accattivante, con alberi in primavera sullo sfondo del cielo di lapislazzuli; nella parte centrale il colore è in parte caduto lasciando un tono più chiaro.

Alla scena vennero dedicate numerosissimi studi esegetici e divagazioni letterarie, in particolare riguardo all'interrelazione tra la personalità di Giotto e le idee francescane. Danneggiata dall'umidità, della quale hanno sofferto anche altre scene della controfacciata, presenta lacune in corrispondenza degli uccelli poiché dipinti in larga parte a secco.[4]

Anche in questa scena, come in quelle vicine, gli incarnati rivelano i modi del "secondo capo bottega", che alcuni indicano in Pietro Cavallini.

Descrizione

Nel dipinto ambientato in un paesaggio naturale compaiono in primo piano San Francesco, gli uccelli, un albero e un frate. I colori che caratterizzano l'affresco sono il marrone e l'azzurro.

San Francesco è rappresentato con il suo solito vestito, scalzo, e con un'aureola sopra il capo; egli incontra uno stormo d'uccelli che non vola via subito e così il santo gli rivolge una predica.

Gli uccelli attendono speranzosi le parole del santo e dopo la benedizione volano via.

Il frate posto al fianco del santo osserva sbalordito la scena.

In secondo piano troviamo un altro albero proprio dietro al frate.

 

Francis preaching the birds.fresco. master of st francis. Assisi.jpg

Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi, Maestro di San Francesco,
Storie della vita di san Francesco (parete sinistra), Predica agli uccelli (1)


   
   

Il Maestro di San Francesco fu il primo pittore ingaggiato nella basilica di San Francesco, dove realizzò intorno al 1255-1260 nella navata della Basilica inferiore due cicli di affreschi con Storie della vita di san Francesco e Storie della Passione di Cristo, purtroppo ampiamente danneggiate dall'apertura delle cappelle laterali [5].

 

       
       
 
   
Thomas Hartley  Cromek(1809-73), The Interior of the Lower Basilica of St. Francis of Assisi, 1839 (w/c & gouache with gum arabic), watercolour and gouache with gum arabic; info.: Basilica of San Francesco, Assisi

Thomas Hartley Cromek (1809-73), The Interior of the Lower Basilica of St. Francis of Assisi, 1839, Yale Center for British Art

 

 


[1] Quest'opera è nel pubblico dominio
[2] Emanuele Zappasodi, La Croce dipinta in Umbria al tempo di Giunta e di Giottotra eleganze dolorose e coinvolgimento emotivo, Francesco e la croce dipinta, Cinisello Balsamo (Milano) (2016), p. 72. 
Note
[3] Questa tradizione è confermata da numerose fonti come la biografia sulla vita di san Francesco scritta da Tommaso da Celano "Vita prima S. Francisci Assisiensis" cap. XXI e da "I fioretti" cap. XVI secondo la versione in umbro volgare del XIV secolo conservata negli Archivi del Sacro convento di Assisi
[4] La studiosa Chiara Frugoni sostiene nel suo libro (Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore ad Assisi, Einaudi, Torino 2015) che le colombe dell'affresco si richiamano ad alcune profezie di scritti pseudo-gioachimiti. Gioacchino da Fiore avrebbe addirittura previsto che sarebbe giunto un ordine colombino; più precisamente, Gioacchino avrebbe previsto l'arrivo di due ordini: quello francescano, simboleggiato da una colomba per la sua purezza, e quello domenicano, simboleggiato da un corvo (con allusione al colore dell'abito). Le colombe che risalgono al cielo sono dunque i frati, rappresentanti dell'Ordine colombino, e in altri testi le colombe sono le anime che salgono al cielo: queste colombe rappresentano quindi la perfezione dei Francescani che vanno in Paradiso. Le colombe della controfacciata, che rappresentano simbolicamente i Francescani, si rispecchiano nell'abside nei frati "reali", dipinti da Cimabue, già nei Cieli, ai piedi del trono su cui siedono Cristo e la Vergine. ("Francesco, uno, nessuno e centomila"; intervista di Furio Cappelli a Chiara Frugoni, Medioevo, aprile 2016, n. 231, pag. 32 e sgg.
BibliografiaLa Predica agli uccelli è la quindicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle Storie di san Francesco della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. Fu dipinta verosimilmente tra il 1295 e il 1299. Misura 270x200 cm, più breve delle altre scene perché si trova sulla controfacciata (come la scena del Miracolo della sorgente).
[5] Gli affreschi erano precedentemente attribuiti a Giunta Pisano.

 

Bibliografia

Maurizia Tazartes, Giotto, Rizzoli, Milano 2004. ISBN non esistente

Edi Baccheschi, L'opera completa di Giotto, Rizzoli, Milano 1977.

 

 

 


Art in Tuscany | Master of Saint Francis


Questo articolo è basato sull'articolo Predica agli uccelli dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.