Albarese | Parco Naturale delle Maremma

Capalbio


Colline Metallifere


la costa Toscana

Crete Senesi

         
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese

         Walking in the Montagnola senese


Montalcino

Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

The Siena Duomo

The Mosaic floor and the Porta del Cielo

Libreria Piccolomini

The cript



Sorano

Sovana

Val d'Elsa

          San Gimignano

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana

         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
Art in Tuscany

File:Angelico, trittico del giudizio universale, ascensione e pentecoste.jpg

 

Beato Angelico, Trittico del Giudizio Universale (1448-1449 circa; tempera e oro su tavola, 55 x 18,5 cm pannello sinistro, 55 x 38 cm pannello centrale, 55 x 18 cm pannello destro; Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Corsini (1)


Toacana ] Galleria di immagini  
     
   


Beato Angelico, Trittico del Giudizio Universale, 1448-1449 circa

   
   

Il Trittico del Giudizio Universale, Ascensione e Pentecoste è un dipinto, tempera su tavola (pannello centrale 55x38 cm), di Beato Angelico, databile al 1448-1449 circa e conservato nella Galleria nazionale di Palazzo Corsini a Roma.

Caratteristiche

Il trittico comprende, da sinistra, l'Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste. Il pannello centrale ricorda da vicino la tavola dipinta per Santa Maria degli Angeli 1431 circa), con un'analoga composizione che vede Cristo giudice in alto attorniato da santi, e in basso i beati ed i dannati separati da una fila di sepolcri scoperchiati (una fila sola) che si dispongono in prospettiva verso lo sfondo.

Per la monumentalità e il classicismo compositivo il trittico va datato agli anni romani di Angelico,vicino agli affreschi della cappella di San Brizio a Orvieto (1447) e della Cappella Niccolina in Vaticano (1448).

La datazione tarda è giustificata da alcune analogie con l'opera chiave dell'ultimo periodo dell'artista, l'Armadio degli Argenti. In particolare la figura della donna tormentata dal demonio sulla destra è in stretta relazione con una figura della Strage degli Innocenti dell'Armadio, mentre il Cristo ha una posa eloquentemente retorica che riprende il Cristo Giudice nella volta della Cappella di San Brizio a Orvieto (1447).°

 

 

Beato Angelico, Palazzo Strozzi, Firenze, 2025


Beato Angelico, veduta della mostra, sala 7, Palazzo Strozzi, Firenze, 2025 [Photo: Ela Bialkowska, OKNO Studio]

Veduta della mostra Beato Angelico, sala 7, Palazzo Strozzi, Firenze, 2025. . A destra il Trittico del Giudizio Universale [2]


Tra il 1445 e il 1455 Angelico alternò lunghi soggiorni a Roma a periodi a Firenze, vivendo tra gli anni più fruttuosi della sua carriera. Chiamato da Eugenio IV, che aveva ammirato a Firenze gli affreschi di San Marco, nel 1446 decorò la cappella del Sacramento in Vaticano, oggi perduta ma nota forse grazie a disegni su pergamena purpurea e a opere ispirate a quel ciclo, come il trittico del Giudizio universale, entrambi esposti in questa sala.[3]

 

 

Palazzo Strozzi, Firenze

 

       
Beato Angelico, mostra  Palazzo Strozzi and Museo di San Marco, Firenze, 2025   Beato Angelico, mostra  Palazzo Strozzi and Museo di San Marco, Firenze, 2025   Museo di San Marco, veduta posteriore

Palazzo Strozzi, Firenze

 

 

Beato Angelico, mostra Palazzo Strozzi and Museo di San Marco, Firenze, 2025

 

 

Museo di San Marco, veduta posteriore

 

         
         
   
   

 

 

 
   



Bibliografia

John Pope-Hennessy, Beato Angelico, Scala, Firenze 1981.



[1] Quest'opera è nel pubblico dominio.
[2] hoto Ela Bialkowska, OKNO Studio. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi and Museo di San Marco, Firenze, 2025.
[Beato Angelico, exhibition views, Palazzo Strozzi e Museo di San Marco, Firenze, 2025].
[3] Comunicato stampa | Persbericht van de tentoonstelling | www.palazzostrozzi.org

 

 

Holiday accomodation in the Tuscan Maremma

Traveling in Tuscany| Holiday homes in southern Tuscany | Podere Santa Pia

 

Bee hive in the garden
     

 

 

 
         

Panoramic view from Santa Pia on the Tuscan Maremma, seen from Santa Pia | Impressions and reviews

° This article incorporates material from the Wikipedia articleTrittico del Giudizio universale, Ascensione e Pentecostei published under the GNU Free Documentation License.