Albarese | Parco Naturale delle Maremma

Capalbio


Colline Metallifere


la costa Toscana

Crete Senesi

         
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese

         Walking in the Montagnola senese


Montalcino

Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

The Siena Duomo

The Mosaic floor and the Porta del Cielo

Libreria Piccolomini

The cript



Sorano

Sovana

Val d'Elsa

          San Gimignano

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana

         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
Art in Tuscany

Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima 04.jpg

Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della fede), 1335 ca.,
Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [1]


Toacana ] Galleria di immagini  
     
   


Ambrogio Lorenzetti | Maestà di Massa Marittima, le virtù, la fede, 1335 ca.



   
   

La Maestà di Massa Marittima è un dipinto a tempera e oro su tavola (161 x 209 cm) di Ambrogio Lorenzetti, datato al 1335 circa e conservato nel Museo di arte sacra di Massa Marittima. Si tratta di una delle sue prime grandi opere allegoriche.
Al centro siede la Madonna in trono col Bambino in braccio.
In primo piano, ai piedi del trono, si trovano le personificazioni delle Virtù teologali, in una sorta di gerarchia dal basso verso l'altro, la Fede, la Speranza e la Carità, come indicato dalle iscrizioni sui gradini (FIDES, SPES e CARITAS) [4].

La loro disposizione segue un preciso significato allegorico: secondo la definizione di Pietro Cantore[5] la Fede costruisce le fondamenta dell'edificio ecclesiale, e infatti siede sul gradino che forma la base del trono, la Speranza eleva la Chiesa fino al cielo, simboleggiata dalla pesante torre che regge, mentre la Carità concretizza l'atto della Chiesa e attraverso l'amore per Dio Padre dà amore anche al prossimo.


Madonna in trono con Bambino circondata dalle Virtù Cardinali e Teologali.

 

   
   
Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima (particolare della Madonna in trono), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima (particolare), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima (particolare), 1335 ca. , Museo di Arte Sacra, Massa Marittima Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima (particolari), 1335 ca. , Museo di Arte Sacra, Massa Marittima Ambrogio Lorenzetti, Maestą di Massa Marittima (particolari), 1335 ca. , Museo di Arte Sacra, Massa Marittima

Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolari), 1335 ca. , Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [1]


La scalinata che fa da solida base al trono della Vergine, più che un riporto architettonico è un percorso in ascesa, lungo il quale le Virtù Teologali spiegano e indicano al devoto i dogmi cristiani delle origini apostoliche(6). La posizione della Madonna ed il suo portamento al centro della scena, più che celebrativo, esplica il “ruolo altissimo” di rendere centrale la figura del Figlio di Dio al quale fa da mediatrice, tra il vivere umano rappresentato dalla sua “corte” e la vita ultraterrena. (...)
La creatura angelica seduta sul primo gradino: la Fede vestita di bianco, impugna uno specchio, che trasfigura l’immagine del volto in quello della SS.Trinità. Purtroppo dell’immagine riflessa oggi si vedono solo i volti contrapposti del Padre e del Figlio, mentre la colomba dello Spirito Santo è indistinguibile, già a pochi centimetri di distanza [3] .


Ambrogio Lorenzetti, Maestà (particolare della iscrizioni sui gradini (FIDES, SPES E CARITAS)), 1335 ca.,
Museo di Arte Sacra, Massa Marittima

Ambrogio Lorenzetti, Maestà (particolare della iscrizioni sui gradini (FIDES, SPES E CARITAS)), 1335 ca.,
Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [2]


Le antiche Virtù Teologali, etiche per l’antichità classica e divine per i cristiani

«In pittura il tema delle Virtù teologali o di quelle Cardinali è stato ripreso da molti artisti del Trecento e del Quattrocento, ma per il Lorenzetti è ricorrente [6] e dimostra la sua intima convinzione che la salvezza dell’anima, ma anche il buongoverno di una città, non siano possibili senza che l’uomo ne sia pervaso. Ambrogio infatti dispone le virtù su una scalinata, per esemplificare la “fatica” della vita “in salita” e le rende “terrene” rappresentando la Fede e la Speranza con vesti dell’epoca e la Carità con una velatura ispirata all’antichità classica.[7] Inoltre egli colora i gradini di bianco, verde e rosso; esattamente come le
vesti delle virtù citate da Dante nella Divina Commedia (Purgatorio ca. XXIX ve.121/126), ma che prima di lui
Sant’Agostino già aveva illustrato nell’Enchiridion [8] [3].»



Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della speranza), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima   Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della carità), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima   Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della fede), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima

Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della speranza), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [1]

 

  Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della carità), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [1]  

Ambrogio Lorenzetti, Maestà di Massa Marittima (particolare della fede), 1335 ca., Museo di Arte Sacra, Massa Marittima [1]

 

 

 
   
Museo di Arte Sacra

Complesso museale di San Pietro all'Orto
Corso Diaz, 36
www.massamarittimamusei.it

Orari:
aprile/ottobre
mattina: 10 - 13
pomeriggio: 15 – 18
novembre/marzo
mattina: 11 - 13
pomeriggio: 15 – 17

Lunedì chiuso

Comune | www.comune.massamarittima.gr.it

 
Ambrogio Lorenzetti, Maestà, Museo di Arte Sacra (Massa Marittima)
   

Ambrogio Lorenzetti, Maestà, Museo di Arte Sacra (Massa Marittima)

 

Museo di Arte Sacra, Massa Marittima

 

 

 

 

  San Pietro all’Orto, Sant’Agostino e il Museo di Arte Sacra | Aggrandire mappa

Oris Carrucoli, I caratteri distintivi della Maestà di Ambrogio Lorenzetti a Massa Marittima. Studi e valutazioni che distinguono la Maestà massetana da altre dipinte dal celebre pittore senese, 2016 | www.academia.edu/35241824

 

Bibliografia

A. Bagnoli (a cura di), R. Bartalini (a cura di), Ambrogio Lorenzetti. Catalogo della mostra (Siena, 22 ottobre 2017-21 gennaio 2018), Silvana, 2017

Mario Scalini, Francesca Mencarelli, u.a:, La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti, Anonima Talenti, 2011

Stefano Zuffi, Il Quattrocento, Electa, Milano 2004. ISBN 8837023154

Chiara Frugoni, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Le Lettere, Firenze 2010

Enzo Carli, L'arte a Massa Marittima, Siena, 1976.

Fabio Galgani, Gli strumenti musicali nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti a Massa Marittima. Analisi storica e ricostruzione, I Quaderni del Centro Studi n. 8, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", Massa Marittima, 2000.

Enrico Lombardi, Massa Marittima e il suo territorio nella storia e nell'arte, Edizioni Cantagalli, Siena, 1985.

Carlo Niccolini, Massa di Maremma, C.E.S.I., Roma, 1992.

Luigi Petrocchi, Massa Marittima. Arte e storia, Arturo Venturi, Firenze, 1900.

Bruno Santi, "Massa Marittima", in Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 1995.



[1] Foto di Mongolo1984, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
[2] Foto di Sailko, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
[3] Fonte: Oris Carrucoli, I caratteri distintivi della Maestà di Ambrogio Lorenzetti a Massa Marittima. Studi e valutazioni che distinguono la Maestà massetana da altre dipinte dal celebre pittore senese, 2016 | www.academia.edu/35241824
[4] Fonte, Maestà di Ambrogio Lorenzetti | Grossetopedia Wiki | Fandom | I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente
[5] In Edition of the Long Version of Peter the Chanter's Verbum Abbreviatum Petri Cantoris Parisiensis. Verbum adbreviatum. Textus conflatus, éd. Monique Boutry, Corpus Christianorum. Continuatio Mediaevalis, 196, Turnhout, Brepols, 2004
[6] 13. Anna Magnago Lampugnani (vorgelegt von:), Die Maestà von Ambrogio Lorenzetti in Massa Marittima eine vielschichtige annäherung an ein mehrdeutiges bild - Bachelorarbeit Kostanz Universitat - Berlin, 2012, pag.30-31.
[7] Idem – pag.24-27.
[8] Sharon Dale, Ambrogio Lorenzetti’s Maestà at Massa Marittima – in Source: Notes in the History of Art 8/2,
1989, pag.8;


 

La casa vacanze Podere Santa Pia si trova in Maremma toscana, nel comune di Cinigiano, vicino a Montalcino e l'Abbazzia Sant'Antimo, in mezzo a una natura intatta, circondata da colline, prati, boschi e la macchia mediterranea.


Traveling in Tuscany| Holiday homes in southern Tuscany | Podere Santa Pia

 


Bee hive in the garden
   

L’aria frizzante dell’autunno, la natura che si colora e le prelibatezze delle nostre colline

 

 

 

 
         

Podere Santa Pia | Impressions and reviews