|
|
 |
 |

|
Campanile del Duomo (Torre di Matilde) e Cupola di Chiesa del Santissimo Crocifisso, San Miniato [1]
|
|
![Toacana ] Galleria di immagini](../../titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio, San Miniato, Province of Pisa
|
|
|
|
|
|
La cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio è il principale luogo di culto cattolico di San Miniato.
La chiesa si trova sulla piazza conosciuta come Prato del Duomo, l'area dell'antica cittadella, che è sovrastata dalla rocca e dalla torre di Federico II. È il nucleo più antico della città, che vede riuniti il Duomo, il Palazzo vescovile e il Palazzo dei vicari imperiali.
|
|
|
|
|
|

|
La torre di Matilde, Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio, San Miniato, Pisa [1]
|
|
|
|
|
La torre di Matilde è una torre campanaria in stile romanico a fianco della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio di San Miniato.
Storia
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel XII secolo. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui Matilde di Canossa era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la Torre con la Rocca di Federico II e la Torre delle Cornacchie (abbattuta nel XVIII secolo) erano i fulcri della fortificazioni di San Miniato. Nel 1438 venne costruito l'orologio e nel 1489 la Torre di Matilde, a seguito della ristrutturazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, venne collegata alla chiesa. Nel 2010 sono stati avviati dei lavori di restauro.
|
|
Immagini suggestive del duomo di San Miniato [1]
|
Dopo il complesso lavoro di restauro, dal Novembre 2014 la "Torre di Matilde" è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Gli orari e le tariffe sono consultabili sul sito del Museo diocesano di Arte Sacra di San Miniato.
Descrizione
La Torre rappresenta una testimonianza dell'architettura militare a San Miniato quando la cittadina era sotto l'egida del Sacro romano impero. A pianta quadrangolare, a struttura di coronamento, con edicole terminali, aggiunte nel XIII secolo.
|
|
Mappa San Miniato, Province of Pisa | Ingrandire mappa
|

La Via Francigena | Altopascio a San Miniato | San Miniato a Gambassi Terme | Da Gambassi Terme a San Gimignano
|

Traveling in Tuscany| Holiday homes in southern Tuscany | Podere Santa Pia
|
 |
Podere Santa Pia, situated in a particularly scenic valley
|

[1] Photo by Prof.Quatermass , quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|