Mura di Arcidosso |
In epoca medievale venne realizzata una doppia cinta muraria a protezione e difesa della Città Vecchia di Arcidosso e della Rocca Aldobrandesca (Arcidosso), sede del potere esercitato dalla nobile famiglia dal Duecento al 1331.
I lavori di costruzione delle mura si protrassero a più riprese, per terminare nel corso del Duecento.
Nel corso dei secoli successivi furono effettuati numerosi lavori di ristrutturazione e di modifica all'originaria doppia cerchia muraria, determinando un graduale e progressivo cambiamento del sistema difensivo della città che, tuttavia, in alcuni tratti ha conservato gli originari elementi stilistici del periodo medievale.
Bibliografia
- Aldo Mazzolai, Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura, Le Lettere Firenze, 1997;
- Giuseppe Guerrini (a cura di), Torri e Castelli della Provincia di Grosseto (Amministrazione Provinciale di Grosseto), Nuova Immagine Editrice Siena, 1999.
|
 |
|
 |
|
 |
Rocca Aldobrandesca, visto da Via Risorgimento
|
|
Vicolo verso Rocca Aldobrandesca
|
|
Rocca Aldobrandesca, vicolo verso Via dei Olmi |
Il Centro Studi David Lazzaretti
|
|
|
Il Centro Studi David Lazzaretti è allestito all 'interno della Rocca Aldobrandesca di Arcidosso. Il centro è dedicato al studio figura di David Lazzaretti (1834-1878), il barrocciaio divenuto ispiratore di un movimento riformatore e considerato un profeta e ribelle.
Il Centro Studi ebbe origine nel contesto delle manifestazioni organizzate nel 1978 dal Comune di Arcidosso in collaborazione con il Canzoniere Internazionale, Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti, per il centenario della morte di David Lazzaretti.
|
|
 |
|
|
|
|
Davide Lazzaretti in cima al Monte Labbro
|

Galleria fotografica Arcidosso e Monte Amiata
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Monte Amiata
|
|
Arcidosso, panorama
|
|
Rocca Aldobrandesca di Arcidosso |


Santa Pia è una podere immerso nella natura; la casa vacanze si trova sul versante occidentale del Monte Amiata e Monte Labbro, a pochi minuti da Castiglincello Bandini.
Podere Santa Pia è il punto di partenza ideale per esplorare i multiformi aspetti ambientali della Maremma e del Monte Amiata.
Itinerari e idee per visitare la Toscana | Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
 |
Podere Santa Pia |
|
Colline sotto Podere Santa Pia
|
|
|
|
Trekking in Toscana
Arcidosso
Arcidosso - Monte Labbro | 10 km | 2 hours | Download gpx
Nei castagneti di Arcidosso |
Da Tepolini attraverso i castagneti di Arcidosso | 4.2 Km circa | 1 ora e 1/4

[1] Foto di Rein Ergo.
|
Questo articolo è basato sull'articolo Mura di Arcidosso) dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. |