Pinacoteca
La pinacoteca vera e propria si trova al secondo piano. La prima sala è detta della Trinità, dall'affresco di Pier Francesco Fiorentino del 1497; vi si trovano anche una Madonna col Bambino e santi di Leonardo da Pistoia e la Pietà con i simboli della Passione, trittico di Sebastiano Mainardi. In una teca è inoltre esposto un raro tappeto mamelucco del XIV secolo, annodato al Cairo con un'inconsueta forma a croce che simula la soprammissione di tre tappeti.
Il vano delle scale della torre ospita a questo piano un gradino d'altare scolpito con Cherubini di Benedetto da Maiano.
Guido di Graziano
Guido di Graziano (... – XIII secolo) è stato un pittore e miniatore italiano, documentato a Siena tra il 1278 e il 1302. Di tutte queste opere documentate comunque resta oggi la sola tavoletta di biccherna con Don Guido monaco di San Galgano (primo semestre del 1280), a partire dalla quale Luciano Bellosi, nel 1991, ha ricostruito un gruppo di opere tra le quali spiccano il Dossale di san Pietro e la tavola di San Francesco e storie della sua vita. A queste si sono poi aggiunte la Madonna di san Regolo a Montaione, la Madonna col Bambino della Chiesa di Santa Maria a Campagnatico) ed altre ancora.
Le differenze ben nette tra questo gruppo di opere e quelle di Guido da Siena assicurano ormai la separazione tra i due artisti.
|
Orari Museo Civici San Gimignano
|
|
|
Museo Civico - Torre Grossa - Pinacoteca - Museo Archeologico - Spezieria Santa Fina - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Raffele De Grada" - San Lorenzo in Ponte
Orari di apertura:
1 Aprile - 30 Settembre: 10.00 - 19.30
1 Ottobre - 31 Marzo: 11.00 - 17.30
1 Gennaio: 12.30 - 17.30
25 Dicembre (chiusi)
ingresso consentito fino a mezz'ora prima l'orario di chiusura dei musei
|

San Gimignano, città delle torri, galleria fotografica
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
San Gimignano, galleria fotografica |
|
San Gimignano, città delle torri |
|
Palazzo Comunale, I Musei Civici di San Gimignano
|

Arte in Toscana | Guido da Siena (Guido di Graziano)
Traveling in Tuscany | Palazzo Comunale (Museo Civico) di San Gimignano
Arte in Toscana | Palazzo del Podestà, San Gimignano | Il celebre ciclo di affreschi del Trecento sul tema dell'amore matrimoniale

[1] Photo by Traveling in Tuscany © All rights reserved
|


Il Podere Santa Pia si trova nell'alta maremma Toscana nel comune di Cinigiano in provincia di Grosseto, ad un passo dall'antico villaggio Castiglioncello Bandini. Il suo bellissimo panorama e la posizione strategica, immersa nella natura più incontaminata del Monte Amiata, rendono Podere Santa Pia un piccolo angolo di paradiso.
Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
 |
Vista mozzafiato dal Podere Santa Pia sulla valle dell'Ombrone e ColleMassari (December)
|
|
|
|
|
|
|
|
|