| L'eremo agostiniano di Santa Lucia presso Rosia è situato poco oltre il Ponte della Pia, sulla Strada statale  73 Senese Aretina. Il Ponte della Pia scavalca il torrente Rosia proprio al confine tra i comuni di Sovicille e di Chiusdino. Attraversando il Ponte della Pia,  si prosegue sulla vecchia mulattiera ancora in parte selciata. 
 | 
        
          |  | 
        
          |  | 
        
          | Percorsi trekking | Monteriggioni – Monte Maggio – Marmoraia – Molli – Ponte della Pia            - 19 km 
 
 | 
        
          | 
            
              Punto di partenza : MonteriggioniPunto di arrivo : Ponte della Pia
 Lunghezza sentiero : 19 chilometri (circa)
 Zona attraversate : Monteriggioni, Monte Maggio, Montagnola senese
 Punti di interesse : Monteriggioni, Monte Maggio, Molli, Montagnola Senese
 Sentiero n° 100Percorso diviso in tre parti
 
                PRIMA PARTE: Monteriggioni - Monte Maggio - Marmoraia
 SECONDA PARTE: Marmoraia - Morra - Pieve a Molli
 
 TERZA PARTE | Chiesa (Pieve) di San Giovanni Battista a Molli - Montarrenti - Ponte della Pia
 
 
 | 
        
          | 
            
              Descrizione
 Partendo dalla Piazza Roma del Castello di Monteriggioni possiamo raggiungere piccoli borghi e luoghi come Monte Maggio, Marmoraia, Molli, l'Eremo di Rosia e il  Ponte della Pia. Trekking in Toscana | Monteriggioni –  Ponte della Pia
 
 
 | 
        
          |  | 
        
          | 
              Come arrivare
 
 All'eremo di Lucia (rosia) si arriva a piedi in circa 15 minuti dopo aver attraversato il torrente Rosia sul ponte medievale Ponte della Pia.
   | 
        
          |    
 Galleria fotografica Montagnola Senese
 
 
 |  |  | 
        
          |  
 Il Ponte della Pia  |  |  |  |  | 
        
          |     |  | Ponte della Pia – Monteriggioni |  | Ponte della Pia - Molli   | 
        
          | 
 |  |  |  |  | 
        
          | Il torrente  Rosia e il Ponte della Pia. 
   |  | Eremo di Santa Lucia (Rosia) |  | Eremo Rosia |