Il castello di Bibbiano è un complesso architettonico situato a Bibbiano, frazione di Buonconvento in provincia di Siena.
Storia
L'insediamento risale all'850 ed era proprietà del legato imperiale al tempo di Ludovico II, Guinigi di Reghinari, conte longobardo: della sua famiglia (detta Guinigi o Winigi) si trovò uno stemma nell'oratorio del fortilizio della Torre, costruito nel IX secolo.
Il castello è appartenuto alla famiglia dei Guiglieschi fino al 1051, quando Arrigo III lo destinò all'abbazia di Sant'Antimo, per poi passare di mano ai conti Cacciaconti. Da questi il castello passò alla Repubblica Senese nel 1197 che provvide a fare opere di rafforzamento e difesa. Nel 1298 il suo oratorio venne assegnato alla diocesi di Siena (oggi è sotto la parrocchia di San Lorenzo a Bibbiano). Verso il 1345 era dei Bichi, che vi avrebbero ospitato anche il pittore Pietro Lorenzetti.
Nel Quattrocento vi lavorò all'ammodernamento Giorgio Lombardo. Nella prima metà del XVI secolo fu restaurato da Baldassarre Peruzzi per conto del cardinale Raffaello Petrucci, che ne aveva preso possesso dal 1515.
È stato quindi proprietà dei Borghese (qui visse la sua adolescenza Marcantonio Borghese prima di intraprendere la sua folgorante carriera ecclesiastica a Roma), dei Chigi (che sborsarono 70.000 ducati) e dei Malavolti.
Nel 1909 un terremoto fece crollare la sommità della torretta delle mura che venne poi ripristinata. Nel 1913 l'avvocato Mario Costanti Marri Mignanelli lo acquistò. Nel 1922 venne dichiarato monumento nazionale. In seguito fu del cavaliere Silvio Nardi, proprietario anche della tenuta di casale del Bosco che circonda Bibbiano.
Al 2011, il castello è proprietà privata ed è previsto un progetto per la sua destinazione a fini turistico-alberghieri.
|