|
|
 |
 |
|
![Toacana ] Galleria di immagini](/titels/albump.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
Semproniano, il borgo il più meridionale del Monte Amiata
|
|
|
|
|
|
La rocca aldobrandesca di Semproniano è una rocca che sorge nella parte sommitale dell'omonimo borgo, dinanzi alla chiesa di Santa Croce. Rimangono solo alcuni ruderi, dove sono ravvisabili alcuni tratti delle mura perimetrali e la base quadrangolare dell'antica rocca. Tutte le strutture murarie sono circondate da una serie di alberi, molti dei quali cipressi, che permettono di individuare l'area dall'esterno del centro abitato.Semproniano è il borgo il più meridionale del Monte Amiata. Insieme a Rocchette di Fazio, Semproniano faceva parte del feudo della famiglia Aldobrandeschi.
|
Cenni storici
Il complesso della rocca iniziò a sorgere verso la metà del IX secolo, in posizione dominante sia a difesa dell'intero insediamento di Semproniano, che per gli avvistamenti verso i territori circostanti. Possesso indiscusso della famiglia Aldobrandeschi, entrò a far parte della Contea di Santa Fiora alla fine del Duecento, nell'atto di divisione dei possedimenti della famiglia.
Tuttavia, prima gli Orvietani e poi i Senesi cercarono di imporre la loro influenza per il controllo dell'intera zona; soltanto nel 1410, però, le truppe senesi riuscirono a conquistare Semproniano, causando gravissimi danni alla rocca aldobrandesca. |
Dopo una temporanea riqualificazione della rocca tra il tardo Quattrocento e i primi decenni del secolo successivo, il complesso venne espugnato dagli Spagnoli nel 1536 e, da allora, ebbe inizio il lunghissimo periodo di abbandono e di declino che ha compromesso per sempre l'originaria struttura fortificata.
|

|
Castello Rocca Aldobrandesca a Rocchette di Fazio, frazione Semproniano [1]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vari sentieri offrono l'opportunità di esplorare le colline ai piedi dal lato sud del Monte Amiata nelle valli tra Castell'Azarra, Roccalbegna e Semproniano. Ci sono diversi tracciati che esplorano le Riserve Naturali del Monte Labbro e Pescinello; c'è un percorso ad anello a sud di Roccalbegna, un bellissimo sentiero che attraversa la valle del fiume Albegna per arrivare a Rocchette di Fazio e Semprioano. E' un'oasi aspra e selvaggia e allo stesso tempo dolce e ospitale dove è possibile scoprire spettacolari canyon ed esplorare un bosco mediterraneo con alcuni alberi secolari di imponenti dimensioni.
Trekking in Toscana
Itinerario da Roccalbegna a Semproniano | Download gpx tracks here
Lenghth: 12,25 km | 2,5 hours circa
Total climb 482 m
Total descent 431 m
Roccalbegna - Fiume Albegna | Le gole del torrente Albegna | 4,72 km | 56m circa | gpx
Altri percorsi nel paese di Semproniano
Da Semproniano al piccolo borgo di Rocchette di Fazio | 10,80 km | gpx
Rocchette di Fazio, breve anello | 2,41 km | 0,5 ore | gpx
Roccalbegna - Rocchette di Fazio | 11,30 km | 2h 15m | gpx
Rocchette di Fazio, gole nell'Albegna | 6,58 km | 2h11m | gpx
Rocchette di Fazio, percorso circulare nell'Albegna | 7,24 km | 4 ore circa | gpx
|
|
Cascate dell'Albegna, le strette, Rocchette di Fazio [2]
|

Galleria fotografica Monte Amiata e Semproniano
|
|
|

|
|
 |
|
 |
Veduta di Semproniano
|
|
Semproniano |
|
Valle dell'Albegna tra Roccalbegna e Rocchette di Fazio
|
 |
|
 |
|
 |
Valle dell'Albegna
|
|
Veduta del Bosco dei Rocconi da Rocchette di Fazio
|
|
Rocchette di Fazio, il borgo |
Bibliografia
Aldo Mazzolai. Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura. Firenze, Le Lettere, 1997.
Giuseppe Guerrini (a cura di). Torri e castelli della provincia di Grosseto (Amministrazione Provinciale di Grosseto). Siena, Nuova Immagine Editrice, 1999.
|

Traveling in Tuscany | Walking in Tuscany | Semproniano - Roccalbegna - Triana - Roccalbegna - Semproniano - Capabio

[1] Foto di LigaDue, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
[2] Fonte: Bosco Rocconi | WWF Italy | www.wwf.it/oasi/toscana/bosco_rocconi
|
Questo articolo è basato sull'articolo Semproniano dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|