|
|
 |
 |

|
Sovicille, Pieve di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, absis [0]
|
|
![Toacana ] Galleria di immagini](../../titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
Pieve di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, absis (Sovicille, Montagnola Senese)
|
|
|
|
|
|
La pieve di San Giovanni Battista è stata una delle principali pievi del territorio ed è uno dei maggiori esempi di romanico del contado senese. La pieve si presenta con una struttura a tre navate. L'impianto della pieve è basilicale a tre navate divise da quattro valichi impostati su pilastri cruciformi. Sul lato posteriore della Pieve si aprono tre absidi.
|
|
Mappa Pieve di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, Sovicille | Ingrandire mappa
|
Galleria fotografica Montagnola Senese e la Pieve di Ponte allo Spino
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Panorame Sovicille, Montagnola Senese |
|
Sovicille, Ponte allo Spino |
|
Pieve di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, interno
|
 |
|
 |
|
 |
Sovicille, Pieve di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, resti dell'antico chiostro
|
|
Pieve di Ponte allo Spino, resti dell'antico chiostro |
|
Pieve di Ponte allo Spino, resti dell'antico chiostro, colonnetta romana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Immerso nella quiete della campagna toscana, a pochi chilometri da Montalcino, si trova Podere Santa Pia, una casa vacanze circondata dagli aromi della macchia mediterranea e con un panorama di rara bellezza. Podere Santa Pia si trova nella parte più selvaggia e incontaminata della Provincia di Grosseto: l’Alta Valle d’Ombrone, nel Comune di Cinigiano.
Un paesaggio misto di boschi, uliveti, vigneti e la macchia. La natura e i sentieri che la circondano vengono considerati il luogo ideale per chi ama il silenzio e la tranquillità.
Dalla Casa vacanze Santa Pia potete raggiungere agevolmente tutti i luoghi di interesse turistico della Maremma Toscana. Un paio di luoghi interessanti li avete però proprio vicino casa, vale la pena esplorare i dintorni!
Tuscan Holiday houses | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
 |
Podere Santa Pia |
|
Podere Santa Pia |
|
Giardino Podere Santa Pia |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Situato in una tranquillissima posizione, il panorama è quello tipico delle colline toscane,
Podere Santa Pia offre un panorama mozzafiato fino al mare e Isola Montecristo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|