|
|
 |
 |

|
N L |
Presciano, un paese fantasma vicino da Siena [1]
|
|
![Toacana ] Galleria di immagini](../../titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
Presciano, un paese fantasma vicino da Siena
|
|
|
|
|
|
La Tenuta di Presciano si estende nell’ambito del territorio dei Comuni di Siena ed Asciano (e per una piccola parte Castelnuovo Berardenga), aduna distanza di circa 7 km ad Est di Siena [2].
Presciano, paese fantasma, lungo i crinali della Val d'Arbia
|
|
Immaghini suggestivi Villa Presciano, un luogo fantasma vicino da Siena,
completamente disabitato, silenzioso e misterioso [2]
|
La tenuta di Presciano si estendeva nel comune di Siena, Asciano e una piccola parte era anche a Castelnuovo Berardenga, coprendo una superficie di circa ottocento ettari.
La parte Sud della Tenuta presenta il paesaggio rarefatto tipico delle crete senesi, con modeste aree a bosco ed andamento prevalentemente collinare. I suoli sono di composizione argillosa, evidenziata dagli affioramenti (le “biancane”) e dai fenomeni erosivi (i “calanchi”) [2].
Alla morte della sua proprietaria, la contessa Calista Lovatelli, nel 1975, la tenuta fu donata all'Istituto dei Ciechi di Roma e da questi trascurata, lasciandola infine in uno stato di abbandono. Anche l'imponente Villa Lovatelli e la piccola chiesa rimasero vuote per così tanto tempo che difficilmente poterono essere salvate. Solo la terra è ancora coltivata, ma i numerosi abitanti sono scomparsi da tempo.
|
|
Villa e Fattoria Pieri, oggi Villa Lovatelli, Presciano [3]
|
Alla morte della Contessa Gabrielli, l'Istituto, che per fusione Istituto S. Alessio - Margherita di Savoia per i ciechi, diventa proprietario e gestore della tenuta di Presciano.
Il dominio sta rapidamente decadendo allo stato desolato che possiamo vedere oggi. La causa è un'operazione molto controversa che è stata anche indicata dai media come il grande furto dei ciechi di Roma [5].
Decadimento del patrimonio culturale e patrimonio
All'inizio del 21° secolo, il nepotismo e la possibile corruzione da parte di alcuni commissari dell'istituto portarono a un lungo e dubbio contratto di locazione con Clovis International Srl. che volevano sviluppare attività turistiche lì. Lunghi procedimenti giudiziari hanno ulteriormente contribuito al degrado di tutti gli edifici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Anello di Presciano, paese fantasma, lungo i crinali della Val d'Arbia
|
|
|
Anello di Presciano | Un itinerario sui crinali della valle dell'Arbia, tra paesi fantasma e fattorie storiche | 13,6 km
Punto di partenza e arrivo: Parcheggio Presciano
Mappa
Lunghezza sentiero : 24,5 chilometri (circa)
Punti di interesse : Chiesa di San Pietro a Vico d'Arbia, Villa Montechiaro, Azienda Agricola Montechiaro di Alessandro Griccioli, Presciano, Quercebella, Moinciano e la pista addestramento cavalli Palio, nella vicinanza Montauto e la Piramide di Montaperti.
|
Altri percorsi al confine tra Crete Senesi e Chianti Senese
Trekking in Castelnuovo Berardenga, borgo toscano senza tempo nella valle del Chianti Senese
Da Castelnuovo Berardenga a Monteaperti e Vagliagli | Pacina - Montaperti - San Giovanni a Cerreto - Pievasciata - Vagliagli | 24,5 km
Da Pacina a Monteaperti e Vagliagli
Punto di partenza : Pacina
Punto di arrivo : Vagliagli
Lunghezza sentiero : 24,5 chilometri (circa)
Punti di interesse : Pieve di Santa Maria a Pàcina, Antico Granaio Monteaperti, Piramide della Battaglia di Montaperti, Chiesa di San Pietro a Vico d'Arbia, Villa Montechiaro, Azienda Agricola Montechiaro di Alessandro Griccioli, La Villa Avanzati, San Giovanni a Cerreto, Fattoria di Catignano, Pievascia
Mappa
Grande Anello di Siena
4 Da Pieve a Bozzone a Isola d’Arbia 13,8 km
|
|
|
Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, uno dei più tipici paesaggi senesi e italiani [6]
|


Hidden secrets in Tuscany | Holiday house Podere Santa Pia
|
|
 |
Podere Santa Pia, con la sua ampia terrazza panoramica sulla Maremma Toscana
|

Mario Ascheri, Nel Chianti di Siena: Castelnuovo Berardenga (2018), History of Political Institutions | www.academia.edu
La Repubblica.it | Roma, lo scandalo della tenuta dei ciechi
Più informazione anché su
CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO MOZIONE.
COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
Intorno a Siena: il Chianti, le Crete e la Montagnola senese
|

|
Villa Lovatelli a Presciano, carta postale
|

[1] Fonte: Siena News | Gabriele Ruffoli, Presciano, il paese quasi “fantasma” nelle terre di Siena: lo abitano antichi cavalieri…
[2] Fonte: TENUTA DI PRESCIANO - Sant'Alessio
[3] Fonte:ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazionen | Castello di Presciano Istituto Per Ciechi 'sant'alessio Margherita. Immagini sono rilasciati in formato aperto e utilizzabili alle condizioni della licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CC BY-SA 4.0).
[4] Fonte: TENUTA DI PRESCIANO - Sant'Alessio.
ASP Sant' Alessio – Margherita di Savoia, la più grande struttura del Centro e Sud Italia che da oltre 150 anni si occupa di riabilitazione, educazione, formazione e inclusione sociale di ciechi, ipovedenti e persone con disabilità aggiuntive a quella visiva.
[5] La Repubblica.it | Roma, lo scandalo della tenuta dei ciechi
[6] Foto di Franco Vannini,
licenziato in base ai termini della licenza Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|